il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Archivi mensili per aprile, 2013

Sivori replica al Menabò



images Gentile Lorenzo Podestà, noto che il suo magazine online è nuovamente attivo, dopo un periodo di strano silenzio, curiosamente proprio all’avvicinarsi delle prossime elezioni amministrative: ho letto l’articolo da Lei scritto in data di ieri (poiché immagino che la firma “ lPod” proprio a Lei si riferisca, ma data la poca chiarezza dello pseu [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 3 commenti

Giardini porta a cena il consiglio



foto CHIAVARI- Dopo un anno di furtivi arrembaggi e fragorose sciabolate, agostiniani e levaggini potrebbero trovarsi questa sera a sganasciare attorno allo stesso desco tigullino come corsari fiaccati dalla battaglia. Silvia Garibaldi e Valeria Leoni di fronte ad Alex Molinari ed Emilio Cervini, capigruppo di schieramenti l’un l’altro armati. Le [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 2 commenti

Sivori, il cattolico credente



images SESTRI LEVANTE- Nelle note biografiche pubblicate su Facebook si definisce “cattolico credente”, fiondarsi sul social network per controllare (post di mercoledì 10 aprile ore 16.58). E’ Massimo Sivori, candidato sindaco dell’area moderata, termine svuotato di ogni significato da comportamenti nondimeno smodati attribuiti al leader nazionale d [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Il potere che frena



cop Nella “Seconda lettera ai Tessalonicesi”, che la tradizione attribuiva a san Paolo, compare l’enigmatica figura di una potenza: il katechon, qualcosa o qualcuno che trattiene e contiene, arrestando o frenando l’assalto dell’Anticristo, ma che dovrà togliersi o esser tolto di mezzo – affinché l’Anticri [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Il diritto di avere diritti



9788842096085 Di fronte ai grandi soggetti economici che sempre più governano il mondo, l’appello ai diritti individuali e collettivi è la via da seguire per impedire che tutto sia soggetto alla legge “naturale” del mercato. Nel 2000 l’Unione Europea si è data una Carta dei diritti fondamentali, la prima del nuovo millennio. Ma non [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

La recensione del Menabò



La recensione del Menabò Gaetano e Delia sono una coppia. Lo sono rimasti anche dopo il matrimonio, quando gli avvocati hanno rotto il velo che filtrava per loro l’amore puro dal resto della vita. Lo sono rimasti perché hanno due figli, certo. Ma non solo. Qualcosa li unisce oltre alla responsabilità genitoriale, questa sera attorno a quel tavolo del ristorante dove [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Depuratore, dissenso in movimento



images LAVAGNA-L’agitatore delle coscienza è il gruppo consiliare di minoranza Ripartiamo da Lavagna. Sebbene Claudio Vergano (area Pdl) si affretti a dire che la contrarietà all’opera «non ha alcuna valenza politica», il desiderio è presentare all’opinione pubblica «l’ampio ed assolutamente trasversale panorama di coloro che esprimono doverosi dubb [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 12 commenti

XXV Aprile con Levaggi. Bella ciao



foto (28) CHIAVARI- C’era la banda. E c‘erano Bella ciao e Fischia il vento. C’erano anche il sindaco, il presidente, gli assessori, i consiglieri comunali. Avevano la coccarda dell’Anpi al petto e una sincera partecipazione dentro gli occhi. Doveva essere un XXV aprile normale, senza vuoti istituzionali. E così è stato. Molta gente, più del solito. In [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Sestri, maionese di parole scadute



imagesCA00OVV3 SESTRI LEVANTE-Allora vale tutto. In questa campagna elettorale per le comunali 2013 si assiste ad un’esibizione di acrobazie dialettiche degne dei trapezisti sotto il tendone a strisce bianche e rosse. La spregiudicatezza comportamentale dei protagonisti delle prossime amministrative appare provocatoria, le licenze verbali che ammanniscono c [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Tutti a casa!



51zO-2optxL__SL500_AA300_ Se avete comprato una casa pagandola fino all’ultimo centesimo, siete fessi. E se avete investito nelle quattro mura i risparmi di una vita, siete fessi al quadrato. Perché gli altri che fessi non sono, cioè i furbi, quelli che contano, che sanno muoversi, che hanno un papà importante o un marito ministro, quelli che conoscono o sono co [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Oggi giornata mondiale del libro



images Il 23 aprile, sotto l’egida dell’UNESCO, si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. La data del 23 aprile è stata scelta perché proprio in questo giorno nel 1616 sono morti il peruviano Garcilaso Inca de la Vega (che vide la luce nel 1539), lo spagnolo Miguel de Cervantes (nato nel 1547) e l’inglese William Shakespeare [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Levaggi dà a Gozzi e toglie ai poveri



images Leoni e Garibaldi contestano gli annunciati stanziamenti per ammodernare i campi sportivi cittadini CHIAVARI-Agostiniani con il pelo drizzato per lo stanziamento di 1.368.000 euro necessari ad adeguamento e ampliamento dei due campi calcistici della città. I capogruppo consiliari Valeria Leoni e Silvia Garibaldi imputano al sindaco di ignorar [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

I limiti morali del mercato



9788807172571 Spendereste qualcosa in più per saltare una coda? Accettereste dei soldi per farvi tatuare il corpo con messaggi pubblicitari? È etico pagare le persone perché sperimentino nuovi farmaci pericolosi o perché donino i loro organi? E che cosa dire dell’assumere mercenari per combattere le nostre guerre? O del comprare e vendere il diritto [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Una certa idea del mondo



Una certa idea del mondo “Mi son ricordato di una cosa che ho imparato dai vecchi: falli parlare di quello che veramente conoscono e amano, e capirai cosa pensano del mondo. Io di cose che conosco davvero, e amo senza smettere mai, ne ho due o tre. Una è i libri. Mi è venuta un giorno questa idea: che se solo mi fossi messo lì a parlare di loro, prendendone uno [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Stagnaro, dal Pdl a Rossignotti



imagesCA00OVV3 SESTRI LEVANTE-Ora è ufficiale, Giancarlo Stagnaro sostiene la candidatura di Giacomo Rossignotti a sindaco. Lo fa tentando di sottrarre voti a Massimo Sivori, l’uomo del partito – il Popolo delle libertà – per il quale è tuttora consigliere comunale. Stagnaro è incluso nei 16 componenti la lista Patto per Sestri presentata questa [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Intervista a Valentina Ghio



valentina-ghio SESTRI LEVANTE-Il candidato sindaco sostenuto dal gruppo dirigente che guida la città parla dell’esigenza di rinnovare l’amministrazione, pur rivendicando il lavoro svolto dalla giunta Lavarello. Ghio parla dello strappo con Anna Monti, l’ex assessore all’Urbanistica uscita dalla squadra di governo tra le polemiche. Cr [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Il XXV Aprile senza Agostino



images CHIAVARI-Dopo una guerra di parole e posture durata vent’anni, la città si appresta a celebrare un XXV Aprile conciliante. Roberto Levaggi non è Vittorio Agostino, la sua condivisione dello spirito resistenziale appare credibile. Il sindaco sfilerà con la fascia al petto, il gonfalone del Comune al suo fianco issato da vigili in guanti bianch [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

La colmatina depurante di Iren



images LAVAGNA-Vedere l’effetto che fa. Il sindaco Giuliano Vaccarezza è tornato questa mattina sul progetto del depuratore alla foce dell’Entella per ribadire dalle colonne del Corriere Mercantile la propria linea. Vuol Vedere l’effetto che fa il proprio argomentare, capire se le sue parole potranno rinfocolare le braci del dissenso. E’ definitivo, [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 5 commenti

Cattive ragazze



arton39474 Una graphic novel per ragazze e ragazzi (ma non solo) dedicata a 15 biografie eccellenti: scrittrici, condottiere, scienziate, attiviste, filosofe, cantanti, pittrici. Autonome, coraggiose, anticonformiste: più o meno note, sono donne che – in periodi storici e luoghi diversi – hanno segnato la storia. Hedy Lamarr era la più pagata diva di Ho [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Il caso Battisti



battisti Da decenni ormai il «caso Battisti» ritorna regolarmente sulle prime pagine dei giornali e suscita accesi dibattiti: in Italia, ma anche in Messico, Francia, Brasile, i Paesi dove il latitante ha trovato rifugio dopo l’evasione dal carcere di Frosinone nel 1981. Per alcuni, Cesare Battisti è perseguitato dal sistema giudiziario italiano [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

La vera storia delle Casette rosse



images SESTRI LEVANTE-Durante la presentazione della lista Pd alle amministrative di maggio si è parlato ieri delle cosiddette “Casette rosse”, un paio di edifici del quartiere Lavagnina finiti una dozzina d’anni fa al centro di un braccio di ferro tra un gruppo di ragazzi non solo sestrini e l’amministrazione municipale. Il candidato al consiglio c [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

How to win the class war?



3920243 In questo saggio, travestito da romanzo di fantapolitica, una decina di esperti, che non fanno mistero della loro capacità di determinare le sorti del mondo, si riuniscono in una lussuosa villa nei pressi del Lago di Lugano. Hanno come missione quella di redigere un rapporto che deve rimanere segreto. Sono gli stessi a cui, già una decina di [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

D’Alema, obiettivo Colle



images Ultimo. Ultimo tra una rosa di otto nomi accreditati alla presidenza della Repubblica. Massimo D’Alema è inchiodato al 2 per cento nel sondaggio lanciato on line dal Secolo XIX titolato “Quirinale, tra i possibili candidati tu chi voteresti?”. Il dirigente che rappresenta come nessun altro le segreterie del Partito democratico, il trait [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Riviera, i grillini fagocitati



images Ad un certo punto pensai che non ce l’avrebbero fatta, che si sarebbero fatti cavalcare come gli elefantini delle giostre dinanzi ai bar. Grillini a quattro zampe avanti e indietro, dolcemente oscillati da una leva piazzata nella pancia del piccolo Dunbo a pois azzurri. Lessi su un comunicato stampa ufficiale dei 5 Stelle che il movimento ri [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 7 commenti

I cattolici e il paese



I cattolici e il paese Interrogando in modo costruttivo il senso profondo della crisi di idee, valori e relazioni che vive il nostro paese, la domanda sul contributo dei cattolici può sottrassi alla tentazione delle risposte piccole. Una serie di nodi irrisolti s’intravede oltre l’emergenza: giudizi storici – e autocritici – da condividere, [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Abbasso Euclide!



Abbasso Euclide! Perché il grido “Abbasso Euclide!” nel titolo di un testo divulgativo sulla storia della geometria? In primo luogo, perché basta uno sguardo per accorgersi che si tratta di un libro riccamente illustrato, che si affida innanzitutto all’intuizione e alla visualizzazione. Mentre è sufficiente sfogliare i monumentali “Ele [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Le certezze del dubbio



Le certezze del dubbio Una provocazione, un furto in casa di conoscenti, ecco l’evento che apre a Goliarda Sapienza le porte del carcere romano di Rebibbia. Accolta con sospetto dalle compagne di cella per i mocassini alla moda e la camicetta di seta che indossa, la scrittrice comprende presto, però, che in prigione, dove ipocrisie e illusioni vengono meno, p [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Manuale del rivoluzionario



Manuale del rivoluzionario Nel 150° anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio, ecco il libretto rosso del poeta armato. Un’opera senza precedenti che rivela un D’Annunzio sorprendente, rivoluzionario e anarchico che auspica un “comunismo senza dittatura” e una rivolta contro la “casta politica”, le potenze egemoniche e [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Radio Libertà



Radio Libertà La radio è, o forse dovrebbe essere, un modo per “stare in contatto”, per diffondere idee e sogni, per comunicare attraverso la forma trasparente dell’aria che scavalca ogni ostacolo. Uno strumento popolare, democratico, libero, incontrollabile. Nell’autunno 1944 dalle colline piemontesi, introdotta dalle prime dieci note del popolare canto F [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Operazione Gattopardo



Operazione Gattopardo 27 marzo 1963: al cinema Barberini di Roma si proietta in anteprima mondiale Il Gattopardo di Luchino Visconti. Il trionfo della serata corona un lungo lavoro di scrittura e le tante vicissitudini produttive affrontate per tradurre in pellicola il romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. In quegli anni il libro, pubblicato dall’eretico [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Sestri, Rossignotti punta Chella



Sestri, Rossignotti punta Chella La granata verbale Rossignotti la scaglia contro Mario Chella a metà conferenza stampa, quando allude «all’operazione immonda delle aree Fit». E’ lì, quando il candidato sindaco di Segesta brandisce la croce moralizzatrice sul viso deturpato dell’urbanistica sestrina, che il tono si esaspera e le sopracciglia si corrugano. Come un esorcista c [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

La recensione del Menabò



La recensione del Menabò Questa mattina ho finito “Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini. L’omonimo film, diretto da Sergio Castellitto, l’avevo visto al cinema alcuni mesi fa. Non saprei dire se mi abbia preso più la pellicola o il libro, nel dubbio sono contento di aver goduto entrambi. La storia è una coltellata nell’anima, non può lasciarti indifferente. Certo [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

La morale, la fede e la ragione



La morale, la fede e la ragione Don Antonio Sciortino è un prete ma anche un giornalista, anzi un direttore. Dirige «Famiglia Cristiana», giornale molto diffuso (centinaia di migliaia di copie) nelle parrocchie e negli oratori, specie al Nord ma non soltanto. Ufficialmente non rappresenta né la Santa Sede, né la Conferenza episcopale. La proprietà della testata è della Cong [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

L’etica del parcheggio abusivo



L’etica del parcheggio abusivo Cosa sta succedendo nel parcheggio sotto la grande quercia al centro della Metropoli? È il territorio del Mario, parcheggiatore abusivo che esercita la sua professione seguendo un’etica del tutto particolare. Il diritto a sostare nelle linee blu va meritato e per ottenere la possibilità di lasciare ferma la vettura non basta un gratta e [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Il censimento censito. Maggio spieghi



Il censimento censito. Maggio spieghi CHIAVARI-Il ragionamento del capogruppo di Uomini e città, Valeria Leoni, circa le esternazioni sul sociale attibuite all’assessore Fiammetta Maggio non fa una piega. Di grinze intellettive ne fa la piuttosto l’immutata devozione messianica di Leoni all’ex sindaco di Chiavari, nonostante una sentenza passata in giudicato per infamanti illecit [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 2 commenti

A viso coperto



A viso coperto Riccardo Gazzaniga è un poliziotto. Sa che cosa significa trovarsi in mezzo ai corpi che combattono e conosce la ferocia degli scontri allo stadio. Ma solo un vero scrittore, e lui lo è, poteva restituirci la frenesia convulsa di quegli attimi con esattezza disarmante e dare a questa materia il respiro e la forza di un romanzo. Vincitore del [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Don Vito



Don Vito Questo libro è un viaggio senza ritorno nei gironi infernali della storia italiana più recente. Racconta infatti quarant’anni di relazioni segrete, occulte e inconfessabili, tra politica e criminalità mafiosa, tra Stato e Cosa nostra. Perno della narrazione è la vicenda di Vito Ciancimino, “don Vito da Corleone”, uno dei protagonisti assoluti [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Fossati, congedo tra i liquami



Fossati, congedo tra i liquami Dunque il commissario straordinario Piero Fossati ha detto sì. Un po’ come l’uomo del Monte con gli ananassi, Fossati rivela che i tempi sono maturi per il nuovo depuratore comprensoriale, l’impianto che, per dirla con il sindaco di Chiavari Roberto Levaggi, spendendo 80 milioni favorirà il turismo dei liquami per mezzo Tigullio. Fossati, il [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 5 commenti

Nudo tra i lupi



Nudo tra i lupi Campo di concentramento di Buchenwald, marzo 1945. Mentre gli americani sono arrivati a Remagen, un nuovo treno di deportati è giunto al lager. Tra essi Zacharias Jankowski, un ebreo polacco che porta con sé furtivamente una valigia. Alcuni detenuti lo aiutano a nasconderla, ma restano esterrefatti quando scoprono che al suo interno si trova [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Usa e getta



Usa e getta Stampanti bloccate a orologeria, dopo diciottomila copie, o computer fuori uso allo scadere dei due anni: non siamo di fronte a una strana moria elettronica degna della fantascienza, bensì alla manifestazione più recente di un fenomeno che è parte integrante della società della crescita. Si chiama “obsolescenza programmata” e fa s [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento
← Older Entries

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
aprile 2013
L M M G V S D
« Mar   Mag »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò