La versione ufficiale racconta che Aldo Moro viene rapito il 16 marzo 1978 dalle Brigate rosse e che lo Stato rifiuta ogni tipo di trattativa con i rapitori. La conseguenza: l’ostaggio viene ucciso il 9 maggio. Nel corso degli anni però si sono rincorse le voci su un’altra trattativa politica e segreta, fallita in extremis. Più vo [...]
Ghio, Rossignotti, Sivori, Tassano. Sono questi al momento i candidati sindaco a Sestri Levante. La sinistra di governo più una parte del civico mondo, il gruppo satellite che gravita attorno al rampollo di Villa Balbi, l’area conservatrice sostenuta dal Popolo delle libertà e il Movimento 5 Stelle, eterogeneo per definizione. Questo spaccato [...]
«Margaret Thatcher è stata il primo ministro più controverso e distruttivo dei tempi moderni. La disoccupazione di massa, la chiusura di fabbriche, le comunità distrutte: questa è la sua eredità. Era una combattente e il suo nemico era la classe operaia inglese. Le sue vittorie sono state aiutate dai capi politici corrotti del Partito laburis [...]
“Non mi interessa quanto parlino i miei ministri, se alla fine fanno quello che dico io. “Esattamente trent’anni fa, Margaret Thatcher varcava per la prima volta la soglia del numero 10 di Downing Street, inaugurando una lunga epopea di potere, conflitti e trasformazioni che l’hanno consegnata alla storia come una dell [...]
Commenti recenti