La radio è, o forse dovrebbe essere, un modo per “stare in contatto”, per diffondere idee e sogni, per comunicare attraverso la forma trasparente dell’aria che scavalca ogni ostacolo. Uno strumento popolare, democratico, libero, incontrollabile. Nell’autunno 1944 dalle colline piemontesi, introdotta dalle prime dieci note del popolare canto F [...]
27 marzo 1963: al cinema Barberini di Roma si proietta in anteprima mondiale Il Gattopardo di Luchino Visconti. Il trionfo della serata corona un lungo lavoro di scrittura e le tante vicissitudini produttive affrontate per tradurre in pellicola il romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. In quegli anni il libro, pubblicato dall’eretico [...]
Commenti recenti