il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Sestri, maionese di parole scadute

Apr24th
2013
1 commento Scritto da admin

imagesCA00OVV3SESTRI LEVANTE-Allora vale tutto. In questa campagna elettorale per le comunali 2013 si assiste ad un’esibizione di acrobazie dialettiche degne dei trapezisti sotto il tendone a strisce bianche e rosse. La spregiudicatezza comportamentale dei protagonisti delle prossime amministrative appare provocatoria, le licenze verbali che ammanniscono candidati sindaco, aspiranti consiglieri comunali e personalità comunque invischiate nelle elezioni sono sull’orlo della decenza. L’ultima irritante disquisizione politico-amministrativa è stata pubblicata ieri sul Secolo XIX: l’ex parlamentare e sindaco Mario Chella accusa il successore Andrea Lavarello di aver cementificato Sestri. Chella, l’uomo che convertì le aree produttive della tubifera proletaria in uno sterile presepe per alloggi seriali appannaggio della borghesia speculativa non solo cittadina. Ma anche il maggiore promotore di un progetto nell’area portuale – poi bocciato via referendum dai cittadini nonostante il neo sindaco Lavarello presentò un piano calmierato rispetto alle colate di calcestruzzo avallate da Chella- che avrebbe cambiato i connotati della baia. Ora l’onorevole strizza l’occhio al faccione di Massimo Sivori e sprofonda il ticket degli ex figli politicamente adottivi Lavarello e Ghio. Ma il punto non è l’oggetto del contendere, il punto è il pulpito da cui santifica Super Mario. Perché che il baffuto sindaco abbia concesso nel corso degli ultimi due lustri titoli edilizi un po’ troppo allegramente lo pensa con ogni probabilità anche la candidata del Piddì, tant’è vero che all’inizio della campagna elettorale s’era affrettata a dire che a Sestri si è costruito troppo. Ora però la Ghio fa tutto per guardare (e fra guardare) avanti, come se la giunta di cui fa ancora parte – quella per dire s’è giocata l’assessore all’urbanistica Anna Monti – non fosse più affar suo. Con serafica nonchalance le liste civiche che la sostengono chiedono trasparenza e cambiamento proprio a lei, rappresentante del gruppo dirigente che ha guidato la cittadina fino ad oggi. Della faccia tosta di Rossignotti s’è appena scritto su queste pagine. Come un Noè obnubilato dalla panna montata imbarca un politico dopo l’altro sull’arca che annuncia rigorosamente civica. Tutti dentro, da ex rifondaroli ad ex fiuggini. Mancano solo i due leocorni, che potrebbero spuntare da un bignè a ridosso del voto. Per non dire di Massimo Sivori, che annuncia un movimento lontano dai partiti ma fotocopia il simbolo del Pdl con il cielo azzurro e le strisce tricolori perchè Silvio comunque c’è. Che mette capolista il pidiellino Marco Conti, che piazza il capogruppo Pdl Gianteo Bordero in consiglio comunale tra i 16 candidati, che si affida al leghista Albino Armanino per raschiare il barile dell’elettorato che del Trota s’è fatto due Maroni. Resta il grillino Martino Tassano, soggetto tuttora piuttosto misterioso. Il ballottaggio dirà.

lPod

Senza categoria
Condividi Twitter Facebook Delicious StumbleUpon E-mail
← Tutti a casa!
XXV Aprile con Levaggi. Bella ciao →

1 commento

  1. Il silenzio dei prosciutti's Gravatar Il silenzio dei prosciutti
    24 aprile 2013 at 09:27 | Permalink

    La Ghio sta cercando di portare avanti l’operazione ricostruzione verginità, (…).. da ragazza delle pari opportunità, vuol andar a far la tenutaria del bordello cementifico sestrese!

    Il mistero del Tassano è facile da spiegare, è vergine di politica, è parte di quella società civile schifata da questi maneggioni sestrini.. ha quel mistero dell’onesta che risulta oscuro ai più.

    Log in to reply.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
aprile 2013
L M M G V S D
« Mar   Mag »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò