il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Salone del libro, alle 18 Severgnini

Mag19th
2013
Lascia un commento Scritto da admin

logosaloneIl programma grandi ospiti di domenica 19 maggio. Alle 18 Beppe Severgnini parla degli italiani di domani. Mezz’ora dopo Aldo Cazzullo in scena al Salone del Lingotto di Torino con l’Italia s’è ridesta.

10.30 h Finale di partito – Grandi ospiti
A proposito del nuovo libro di Marco Revelli Sala Blu Conferenza

11.00 h Il cibo come cultura – Grandi ospiti
Oscar Farinetti dialoga con Massimo Montanari Sala Azzurra Dialogo

11.00 h Ce lo dice il web. Realtà e futuro delle democrazie digitali – Grandi ospiti Sala Gialla Conferenza

11.00 h Facciamo bel sogni – Grandi ospiti
Massimo Gramellini riscrive il suo libro in pubblico Auditorium Reading

11.00 h Facciamo giustizia. Istruzioni per l’uso del sistema giudiziario – Grandi ospiti
Presentazione del nuovo libro di Michele Vietti (vice pres. del CSM) Sala Rossa Presentazione libro

12.00 h La Costituzione siamo noi, l’epoca dei diritti – Grandi ospiti
Un dibattito in occasione della pubblicazione dei libri di Ugo Mattei (Contro le riforme), Salvatore Settis (Azione popolare) e Gustavo Zagrebelsky (Fondata sul lavoro) Sala Gialla Conferenza

12.00 h Cibo e memoria – Grandi ospiti
Enrico Brizzi, Sveva Casati Modignani e Andrea Vitali raccontano i piatti e i sapori di famiglia Sala Azzurra Conferenza

12.30 h Incontro con Matteo Renzi – Grandi ospiti
In occasione della pubblicazione del suo libro Oltre la rottamazione. Nessun giorno è sbagliato per provare a cambiare Auditorium Presentazione libro

13.30 h Incontro con Gianni Riotta – Grandi ospiti
In occasione della presentazione de Il web ci rende liberi? Sala Rossa Incontro con autore

13.30 h Incontro con Ermanno Olmi – Grandi ospiti
In occasione della pubblicazione della sua autobiografia L’Apocalisse è un lieto fine e del suo pamphlet Lettera a una chiesa che ha dimenticato Gesù Sala Gialla Incontro con autore

13.30 h Se Hitler torna a Berlino – Grandi ospiti
Scrittori dal mondo. Incontro con Timur Vermes Sala Blu Incontro con autore

 14.00 h Incontro con Concita De Gregorio – Grandi ospiti
In occasione della presentazione di Io vi maledico Sala 500 Incontro con autore

14.00 h Scrittori dal mondo – Grandi ospiti
Incontro con Denis Lachaud in occasione della pubblicazione del suo libro Imparo il tedesco Spazio Incontri Incontro con autore

14.00 h Un’ora con… Mario Fortunato – Grandi ospiti
In occasione della pubblicazione de L’Italia degli altri Caffè letterario Incontro con autore

14.30 h La sinistra che vorrei – Grandi ospiti
Incontro con Walter Veltroni in occasione della pubblicazione di E se noi domani Sala Gialla Incontro con autore

14.30 h Le democrazie in crisi, l’Europa incompiuta e le economie globalizzate – Grandi ospiti
A proposito dei libri di Elido Fazi e Gianni Pittella, Breve storia del futuro degli Stati Uniti d’Europa, La sfida di Luca Ricolfi e Morire di democrazia di Sergio Romano Sala Rossa Conferenza

15.30 h Incontro con Paolo Villaggio, un mito italiano – Grandi ospiti Sala 500 Incontro con autore

15.30 h Incontro con Paola Mastrocola – Grandi ospiti
In occasione della pubblicazione del romanzo Non so niente di te Sala Gialla Presentazione libro

16.00 h Scrittori dal mondo – Grandi ospiti
Incontro con Mikael Niemi in occasione dell’uscita del suo nuovo libro La piena Sala Azzurra Incontro con autore

16.30 h Dialogo semiserio tra un etologo e un letterato – Grandi ospiti
Danilo Mainardi incontra Remo Ceserani Sala Blu Dialogo

17.00 h Un amore terribile per la guerra – Grandi ospiti
Incontro-spettacolo con Paolo Giordano Sala 500 Reading

17.00 h Tutto il rock minuto per minuto – Grandi ospiti
Il Dizionario del Pop-Rock raccontato con parole e musica dal vivo Sala Azzurra Presentazione libro

17.00 h Andrea De Carlo legge le più belle pagine di Villa Metaphora – Grandi ospiti Sala Rossa Reading

17.00 h Per una rinascita italiana: le cose da fare – Grandi ospiti Sala Gialla Conferenza

17.30 h Stare insieme all’insegna dell’altruismo – Grandi ospiti
Philippe Kourilsky incontra Antonio Galdo Sala Blu Dialogo

18.00 h Suggerimenti tattici per gli italiani di domani – Grandi ospiti
Incontro con Beppe Severgnini Sala Rossa Incontro con autore

18.30 h L’Italia s’è ridesta – Grandi ospiti
Incontro-spettacolo con Aldo Cazzullo in occasione della pubblicazione del suo libro Sala Gialla Reading

18.30 h Incontro con Massimo Carlotto e Marco Videtta – Grandi ospiti
In occasione della pubblicazione del ciclo di romanzi Le vendicatrici Sala Azzurra Incontro con autore

18.30 h Istruzioni per la sicurezza alimentare – Grandi ospiti
A proposito del libro di Maria Caramelli Per non scoprirlo mangiando Sala Blu Incontro con autore

19.00 h Partigia. Storie della Resistenza per raccontare la Storia della Resistenza – Grandi ospiti
Incontro con Sergio Luzzatto in occasione della pubblicazione del suo volume Sala Rossa Incontro con autore

19.30 h Cristina Comencini incontra Fabrizio Gifuni – Grandi ospiti
Parole e personaggi dal romanzo Lucy Sala Azzurra Dialogo

20.00 h Incontro con Giovanni Tizian, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso – Grandi ospiti
In occasione della pubblicazione dei loro libri La nostra guerra non è mai finita e ‘Ndrangheta e acqua santa Sala Gialla Incontro con autore

20.00 h Da quando a ora. Giorgio Faletti si racconta in parole e musica – Grandi ospiti Sala 500 Spettacolo
logosalone
20.30 h Marco Baliani legge Il richiamo della foresta di Jack London – Grandi ospiti
Nella traduzione di Gianni Celati Sala Azzurra Reading

Senza categoria
Condividi Twitter Facebook Delicious StumbleUpon E-mail
← Sestri al voto, sterile gattopardismo
Storia segreta del PCI →

Nessun commento ancora

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
maggio 2013
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò