il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Archivi mensili per giugno, 2013

Parole ribelli



untitled “Parlerò a titolo strettamente personale. Perciò parlo a nome degli Elfi del bosco di Fangorn, dei Nuclei Colorati Risate Rosse, del MPFA (Movimento Politico Fantomatico Assente), delle Cellule Dadaedoniste, di Godere Operaio e Godimento studentesco, dell’Internazionale Schizofrenica, dei NSC (Nuclei Sconvolti Clandestini), dei Cimbles e di t [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

La cultura delle destre



cop Il tema di questo libro è più vivo che mai. Individualismo, consumismo, edonismo, diffidenza per l’altro e attaccamento ai valori cattolici tradizionali sono i fondamenti ai quali si è ispirata la destra italiana nell’ultimo ventennio. Con Silvio Berlusconi un nuovo blocco sociale è giunto al potere e si è mosso in aperto contrast [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Chiavari, virtuosi o mariuoli?



untitled CHIAVARI- Parlavo questa mattina la telefono con un ex assessore, profondo conoscitore delle dinamiche amministrative municipali. Il quale nella vicenda Cantero non intravvede alcuna responsabilità politica del sindaco Roberto Levaggi e dell’ex assessore all’urbanistica Pierluigi Piombo. Una posizione controcorrente, giacché un numero consi [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 3 commenti

Edilizia, catarsi purificatrice



untitled Quel che salva l’ambiente dallo scellerato sviluppismo è la catarsi del sistema capitalistico, che sottrae quattrini agli investimenti infrastrutturali. Il paradosso è che le famigerate opere pubbliche – secondo la dottrina liberista volano di un’economia votata alla crescita – non trovano coperture proprio a causa della crisi del sistema m [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Fine Impero



genna_impero_tn_150_173 Che cosa accade a un uomo quando perde tutto? Se il paese è l’Italia e quell’uomo è un intellettuale che per sbarcare il lunario scrive per le riviste di moda, il dramma privato può rivelarsi una porta d’accesso verso un altro tipo di disastro: il mondo contemporaneo. Ecco allora che il protagonista di Fine Impero intraprende la sua discesa a [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Il politico della domenica



img_DG_new Per chi ha la memoria corta e per quanti non ne possono più di vederlo quotidianamente sugli schermi a conclamare il nulla, ecco la “biografia non autorizzata” di Massimo Cacciari, il “cattivo filosofo” più famoso d’Italia. Affilata come la lama di un rasoio. Compare qui il Cacciari tuttologo incontinente: una sorta di Sgarbi post-berlusconia [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Tribunale, Muzio striglia Alfano



untitled LEVANTE- Il sindaco di Casarza Ligure, Claudio Muzio, rompe il clima da club inglese che ammanta le relazioni politiche tra esponenti locali e nazionali dei partiti che sostengono il governo Enrico Letta. Muzio chiede al ministro dell’Interno, Angelino Alfano, di essere coerente con gli impegni assunti nel Tigullio durante una recente v [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Tribunale, reality show



untitled CHIAVARI-Stabilire se la soppressione del tribunale cittadino sia giustificabile in termini di economicità delle pubbliche risorse non è affar semplice. Da un lato si sono ascoltate durante il governo Monti motivazioni secondo cui la serrata del palazzo di giustizia chiavarese sarebbe inevitabile in tempi di spending review. L’ex ministro [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Fuori!



1706470_0 I sogni, le idee, le speranze di una nuova generazione. Quanti politici rifiuterebbero una poltrona sicura? Chi mai rinuncerebbe a una carica pubblica servita su un piatto d’argento? Chiunque risponderebbe alla stessa maniera: “Nessuno!”. E questo non solo perché gli italiani hanno perso fiducia nella politica, ma — cosa ben più grave — si so [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Cuoche ribelli



images La cucina impudica, La cuoca di Buenaventura Durruti, La cuoca rossa sono tre «diari», redatti rispettivamente a Parigi a cavallo tra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso; a Barcellona durante la guerra civile spagnola; al Bauhaus tedesco durante la Repubblica di Weimar. Le autrici sono donne: una cocotte parigina, una militante anarchic [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Crimini in tempo di pace



FILIPPI TRASATTI Crimini in tempo di pace_COVER.indd Un gatto (o forse una gatta) sta spiccando un balzo per uscire dalla stanza in cui si trova. Questa stanza è il nostro mondo che, sotto la superficie apparentemente confortevole, ragionevole e levigata, nasconde il lato oscuro dell’oppressione e dello sterminio di miliardi di animali e di umani. Lo stesso gatto – insieme a Laika e Fouca [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Il libero pensiero



IBANEZ Il libero pensiero RICOPERTINATA.indd L’analisi del relativismo intrapresa in questo saggio è di fatto un’indagine a tutto campo sulle relazioni di potere a partire dalle riflessioni di quattro protagonisti chiave del pensiero contemporaneo: Cornelius Castoriadis, Michel Foucault, Richard Rorty e Michel Serres. A spingere l’autore verso questa disamina delle arg [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Cantero, la città sapeva



th CHIAVARI-La decantazione dei pensieri lascia sul fondo dei ragionamenti l’essenza della questione. Rileggendo i comunicati dei maggiori protagonisti di quest’assurda vicenda si è pervasi da un sentimento di incredulità, davvero non pare possibile che sindaco, vicesindaco e maggioranza non fossero a conoscenza del progetto depositato dai Cante [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 6 commenti

Sestri, ambiente barricadero



images SESTRI LEVANTE-La nuova giunta comunale riflette lo spirito con il quale Valentina Ghio ha battuto la città come un segugio da campagna elettorale: trovare una sintesi tra continuità e cambiamento. Chi si aspettava che il sindaco proponesse un bouquet di giovani promesse per offrire a  Sestri una psichedelica poetica del futuro è rimasto delu [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Mignone e Devoto, vuoti colmabili



untitled Il Comitato di Coordinamento dell’Associazione “Chiavari Domani” prende atto della decisione dell’assessore Maria Stella Mignone e del consigliere Roberto Devoto di lasciare il gruppo di Chiavari Domani. In particolare, si evidenzia la coraggiosa scelta di comunicare tale decisione tramite un contraddittorio comunicato stampa, anziché discute [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Cantero, Levaggi parli



th CHIAVARI- Esistono responsabilità amministrative e responsabilità penali. O entrambe assieme, talvolta. Ma esistono anche responsabilità politiche. A queste occorre per il momento iscrivere la pratica urbanistica depositata in Comune per l’apertura di un supermercato di 1200 metri quadri in luogo dell’antico garage Cantero di corso Dante. Il [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 5 commenti

Piombo attiva i legali



th Ho appreso questa mattina, dagli organi di informazione, che il Sign. Levaggi Roberto, sindaco di Chiavari, ha scatenato l’ennesima tempesta in un bicchier d’acqua accusandomi di aver nascosto e di aver voluto, a sua insaputa, dare il via ad una pratica per la realizzazione di un supermercato di 1200 metri quadrati al posto del distributore C [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Diaspora Piombo, nuovo gruppo



untitled I sottoscritti Monica Merciari, Nicola Orecchia, Sandro Garibaldi e Giovanni Falcini comunicano la nascita di un nuovo movimento civico denominato “Chiavari cresce” di cui sono fondatori. Contestualmente troverà in Consiglio Comunale la sua rappresentanza nei consiglieri Monica Merciari (Capogruppo) e il neo eletto Giovanni Falcini, che aderi [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 2 commenti

Il governo dell’uomo indebitato



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_governo_uomoindebitato Cosa diventa l’uomo indebitato nella crisi? Qual è la sua principale attività? La risposta è molto semplice: paga! Deve espiare la sua colpa, il debito, pagando sempre nuove tasse, ma non solo. La crisi finanziaria, trasformata in crisi dei debiti sovrani, impone nuove modalità di governo e nuove figure soggettive tanto dalla parte dei govern [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

I padroni della crisi



I-padroni-della-crisi1 La crisi economica è feroce. Sembra interminabile. Anche chi, solo nel 2011, negava la sua esistenza è costretto a fare i conti con i danni sociali e umani della recessione. Mentre le televisioni si occupano a orario continuato del famigerato spread e le manovre finanziarie «lacrime e sangue» si susseguono, Biagio Simonetta indica una prospet [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Essere di sinistra oggi



Essere-di-sinistra-oggi1 Essere di sinistra oggi non è per niente facile. La sinistra è vecchia e inefficace. Nostalgica delle rivoluzioni che furono, prigioniera di un’ideologia smentita dal tempo, parla un linguaggio obsoleto per il XXI secolo. Alex Foti indica la strada che la sinistra deve percorrere se vuole restare viva, attraverso alcune tappe imprescindibili. [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Invisibile è la tua vera patria



Invisibile-e-la-tua-vera-patria1 Sono acciaierie, raffinerie, manifatture, miniere. Spazi immensi, milioni di metri cubi strappati alla natura e trasformati radicalmente, in cui si dispiega una forza organizzativa senza requie. Chilometri di ingranaggi, tonnellate di lamiere, fiumi di metallo liquido a innalzare cattedrali dal cuore meccanico. E poi, un giorno, il presente g [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Segalerba rinuncia



Segalerba rinuncia Oggetto: DICHIARAZIONE DI RINUNCIA A NOMINA DI CONSIGLIERE COMUNALE La presente per formalizzare la mia definitiva rinuncia alla carica di Consigliere Comunale a seguito di Vostra comunicazione, notificata ieri, secondo cui il sottoscritto dovrebbe subentrare al Consigliere dimissionario dr. Valeria Leoni esseno il primo dei non eletti della [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Per un’antropologia non egemoni...



é • KILANI FAVOLE_Il Manifesto di Losanna_COVER.indd In un’epoca in cui la conoscenza dell’essere umano sembra risiedere solo nella genetica o nelle leggi del mercato, che spazio rimane per i saperi umanistici e per l’antropologia in particolare? All’opposto di quanto postulano i criteri adottati nella valutazione della ricerca universitaria, l’antropologia non dev [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Liguria terra di mafia



untitled Legambiente pubblica i dati Ecomafia 2013. Grammatico: “tutelare il territorio anche mettendo un freno all’infiltrazione mafiosa in Liguria: importante la pianificazione per non consumare suolo, valorizzare il ciclo dei rifiuti e per restituire i beni sottratti alla mafia ad un circuito legale” REGIONE- Con 1597 reati ambientali a [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

L’Italia intelligente



thumbs Nella primavera del 1962, a Napoli, il Laboratorio internazionale di genetica e biofisica (Ligb) iniziava le proprie attività. La costituzione del laboratorio rappresentava il coronamento di una battaglia decennale condotta dal suo fondatore, Adriano Buzzati-Traverso – fratello dello scrittore Dino – per rinnovare e modernizzare l’organizzazi [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Antipartiti



thumbs L’Italia sta vivendo una fase politica di grande incertezza ed è attraversata da una crisi di difficile ricomposizione. Molti prevedono o auspicano l’avvento di una terza Repubblica. In realtà, è difficile dire se ci sia mai stata davvero una seconda Repubblica, e di cosa esattamente si sia trattato. Una nuova Repubblica avrebbe richiesto una [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Il paese reale



thumbs La fine degli anni settanta segna una svolta nella storia della Repubblica: agli ultimi, cupi sussulti del decennio morente si intreccia l’emergere di trasformazioni colossali che riguardano l’economia e la cultura, il privato e il pubblico, la politica e la comunicazione. Nella convulsa stagione degli anni ottanta si ripropongono inoltre que [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Colmatina, Partecip@ttiva: aberrante



untitled Di seguito la nota firmata dal presidente Alessandro Monti Gli iter burocratici relativi ai grandi progetti riguardanti il bacino dell’Entella avanzano rapidamente, ma i cittadini non ne sanno un granché. Gli aderenti di Partecipattiva hanno potuto verificare che la maggior parte dei lavagnesi e la totalità dei chiavaresi non sanno nulla di [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Chiavari, innanzitutto



foto CHIAVARI-Durante gli ultimi giorni si è aperto il dibattito, con gli elementi obiettivi al momento disponibili un po’ surreale, rispetto al sostegno del neo consigliere agostiniano Antonio Segalerba alla giunta Levaggi. Più d’uno ha intravvisto un ruolo dell’ex assessore all’urbanistica nel siluramento dell’ex vicesindaco Pierluigi Piombo, su [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 21 commenti

L’uomo che sussurra ai potenti



images Ministri, onorevoli e boiardi di Stato fanno la fila nel suo ufficio per chiedergli consigli, disegnare strategie e discutere di affari. Luigi Bisignani è unanimemente riconosciuto come il capo indiscusso di un network che condiziona la vita del paese. Non c’è operazione in cui non ci sia il suo zampino, dalle nomine dei ministri a quel [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Leoni fuori, entra Segalerba



untitled CHIAVARI-In allegato il testo delle dimissioni dell’ex assessore Valeria Leoni dal consiglio comunale di Chiavari per incompatibilità con il lavoro in Asl . Entra in aula il primo dei non eletti, l’ex assessore all’urbanistica Antonio Segalerba. Scarica documento cliccando su download download
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Il Pd: Levaggi, solo annunci



th La settimana scorsa, quando apparvero le prime notizie circa le dimensioni proprie all’indagine avviata dalla magistratura in ordine alla linea di condotta tenuta dall’Amministrazione comunale nelle vicende relative all’Hotel Santa Maria, il Circolo chiavarese del PD giudicò necessario chiedere scusa ai chiavaresi per non avere saputo coglier [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Maggio: Levaggi sindaco burlone



th Di seguito il comunicato dell’ex assessore Fiammetta Maggio Dichiarazione del sindaco Levaggi apparsa sul Corriere Mercantile del 13/06/2013 “Sulla possibile assegnazione, a dire di qualcuno ripetuta e ancora fatta dieci giorni fa alla dott.ssa Maggio della delega all’urbanistica ritengo si tratti di una “battuta di corridoio”. Offrire [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 6 commenti

Senza soldi



images SENZA SOLDI sembra l’unica certezza di un futuro sempre più indefinibile. Questo libro, grazie alla più completa banca dati sulle retribuzioni in Italia, racconta le vicissitudini di operai, impiegati, quadri e dirigenti, puntando l’attenzione sull’erosione del valore delle paghe e del lavoro, nella generale indifferenza. La svalutazione degl [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Mignone e Devoto scaricano Monteverde



untitled Abbiamo preso atto della volontà del sindaco Roberto Levaggi di imprimere alla compagine amministrativa chiavarese un forte momento di svolta e di rinnovamento. Riteniamo che il movimento che rappresentiamo nell’Amministrazione Comunale, non possa non giocare, in questo momento, un ruolo di primo piano nel futuro amministrativo della no [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 5 commenti

Orecchia e Colombo in giunta



imagesCAZLUGX1 Il Sindaco di Chiavari, Roberto Levaggi, ha comunicato questa mattina i nomi dei due nuovi assessori che subentrano in giunta a seguito delle revoche attuate nei giorni scorsi. A entrare a far parte della giunta comunale sono l’avvocato Nicola Orecchia e la dottoressa Daniela Colombo. All’assessore Sandro Garibladi, già nominato Vice Sindaco, [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 2 commenti

Levaggi, “avanti così”



th CHIAVARI-Il sindaco procede spedito verso l’azzeramento della prima giunta, la squadra di governo indotta dagli equilibri di campagna elettorale. Levaggi non avrebbe potuto negare a Pierluigi Piombo la delega all’urbanistica, l’ex vice sindaco, con malcelata spregiudicatezza, l’avrebbe letteralmente pretesa. Lo rivelano fonti interne alla li [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 9 commenti

Le rivelazioni di Fiammetta



th CHIAVARI-Di seguito la nota diffusa oggi dall’ex assessore Ieri mattina, lunedì, alle 9.44 mi ha telefonato il Sindaco di Chiavari per informarmi senza tanti preamboli che avrebbe revocato qualsiasi incarico di giunta assegnatomi perché doveva necessariamente riequilibrare gli assetti di maggioranza in conseguenza della rimozione dell’a [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 5 commenti

Non è il vino dell’enologo



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_nonvinoenologo_2 Corrado Dottori è un vignaiolo che produce Verdicchio e non solo sulle colline marchigiane. È approdato alla vigna dopo essersi licenziato da un posto garantito in una grande banca internazionale. E oggi fa il contadino. Cosa significa fare ed essere un agricoltore agli albori del Terzo millennio? Come si fa agricoltura? Cos’è un ambiente? Qu [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento
← Older Entries

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
giugno 2013
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò