il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Segalerba rinuncia

Giu18th
2013
1 commento Scritto da admin

Oggetto: DICHIARAZIONE DI RINUNCIA A NOMINA DI CONSIGLIERE COMUNALE

untitledLa presente per formalizzare la mia definitiva rinuncia alla carica di Consigliere Comunale a seguito di Vostra comunicazione, notificata ieri, secondo cui il sottoscritto dovrebbe subentrare al Consigliere dimissionario dr. Valeria Leoni esseno il primo dei non eletti della lista “Uomini e Città”.
Il sottoscritto per ragioni professionali, connesse alla disponibilità di tempo, ritiene incompatibile l’impegno di Consigliere di minoranza.
Invero l’attività professionale dovrebbe essere regolata in funzione dei tempi dettati dalla maggioranza Consiliare con il rischio di non poter prendere parte ai lavori o di non poterli svolgere pienamente.
Avevo preventivato una diversa organizzazione della mia attività professionale ove fossi stato chiamato ad amministrare attivamente, come fatto nel precedente mandato, ma non per l’ipotesi di svolgere il ruolo di Consigliere di minoranza.
Pertanto il mio impegno ci sarà sempre a favore dei cittadini che mi hanno votato, che tutt’oggi ringrazio, e, il mio impegno per la nostra città lo attuerò attraverso la partecipazione al nostro gruppo civico e tale attività sarà certamente efficace quanto quella svolta da coloro che ricoprono il ruolo di Consigliere di minoranza.
Il posto di Consigliere di minoranza sarà, in ogni caso, occupato da uno dei membri del nostro gruppo che deciderà di svolgere il delicato e impegnativo compito rappresentativo.
Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente la dr. Valeria Leoni per aver svolto con grande impegno, capacità, determinazione ed efficacia il proprio ruolo di Consigliere di opposizione e Capo Gruppo di Uomini e Città. Con la stessa continueremo a lavorare all’interno del gruppo civico per sostenere le nostre idee e a svolgere il ruolo di opposizione.
Cordiali saluti.

Avv. Antonio Segalerba

Senza categoria
Condividi Twitter Facebook Delicious StumbleUpon E-mail
← Per un’antropologia non egemonica
Invisibile è la tua vera patria →

1 commento

  1. Nella buona e nella cattiva sorte's Gravatar Nella buona e nella cattiva sorte
    18 giugno 2013 at 17:30 | Permalink

    Gente cosi’ non deve mai piu’ presentarsi alle elezioni. Chi ti vota ha il diritto ad essere rappresentato. Che discorsi sono impegni professionali un libero professionista puo’ regolarsi meglio di un lavoratore dipendente. E poi come fa a dire che si fa politica stando fuori.. la politica pulita si fa in aula dichiarando le proprie posizioni quella fatta fuori aula e’ la politica di sottobosco che ha stufato tutti. …. ma un impegno pressante forse lo assorbe ha bisogno di un Fara?

    Log in to reply.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta
  • Il cinema del no
  • Agnosticismo unica via
  • Rodotá squalifica le sinistre

Archivi

  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
giugno: 2013
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò