il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Archivi mensili per agosto, 2013

Fara, carte in Corte dei Conti



il menabo CHIAVARI-Sono trascorse oltre 72 ore dal recapito a mezzo messo comunale di un “avviso di sfratto” firmato dalla maggioranza contro il presidente del consiglio comunale e il sindaco persiste nella linea del silenzio. Un atteggiamento inopportuno, considerato il tema del contendere. La notizia rivelata da Giardini circa la redazion [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 7 commenti

Perizia Fara, urge chiarezza



images Il nuovo fronte polemico che si è aperto ieri con lo scambio di missive tra la maggioranza consiliare e il presidente del consiglio comunale impone ai protagonisti della querelle istituzionale puntuali e pubblici chiarimenti. Sindaco, consiglieri e assessori manifestano a Giovanni Giardini formale «dissenso», elencando – senza però entr [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 15 commenti

Caso Giardini, gli atti della crisi



th Come annunciato nel pomeriggio, di seguito il documento ufficiale attraverso il quale tutti i consiglieri di maggioranza, gli assessori e il sindaco chiedono le dimissioni all’architetto Giovanni Giardini, presidente del consiglio comunale. Una lettera perentoria, che non lascia margini al dubbio: la maggioranza chiede al presidente di [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

“Licenziato” Giardini



untitled CHIAVARI- Gardini-Levaggi, è rottura. Il presidente del consiglio comunale, l’architetto Giovanni Giardini, informa di aver ricevuto una lettera nella quale si esplicitano serrate critiche rispetto al suo operato al tavolo di presidenza di Palazzo Bianco. Giardini non ha rivelato il testo del (lungo) scritto che gli è stato recapitato, lo far [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 8 commenti

La procura Ottonello a Chiavari



untitled Martedi 27 agosto alle 18 nel dehors del caffè di via Veneto Oreste De Fornari e Goffredo Feretto presentano il nuovo libro di Luciana Chiesi De Fornari “La procura Ottonello” ed. il melangolo Sarà presente l’autrice. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavarie la collabora [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Poteri e poderi



il menabo L’immaginazione al podere. Quando lessi per la prima volta su una copertina di un libro pubblicato da Stampa Alternativa questo titolo provai una sensazione di benessere vagamente lenitivo di tante questioni irrisolte. Durò poco, al massimo un minuto. Poi tornò tutto come prima. Ma l’emozione per aver potuto scorgere tra il banco dell’editore [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Salute, Pescino scrive a Burlando



untitled Amatissimo presidente, disturbo le tue “ferie ferragostane” in quel di Marzano per sottoporti alcuni elementari quesiti: 1) Tu sei a conoscenza del fatto che “Salute” è l’elemento naturale di cui tutti siamo dotati (salvo rari casi) allorchè veniamo al mondo ? 2) Tu sei a conoscenza del fatto che all’avve [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

La seduzione composta



img_DG_new Sognatore sublime, filosofo visionario, scrittore dell’eccesso, Charles Fourier è stato completamente rimosso dalla falsa coscienza borghese per timore delle sue proposte sociali a dir poco sovversive. Non a caso i giovani contestatori del ’68, sulle barricate di Parigi, si sono appropriati del suo messaggio più vitale: “La felicità è coltiva [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Atp, Canepa: Pd incapaci



untitled Organi di Stampa, Radio e Televisione p.c. Soci e Simpatizzanti di Partecip@TTIVA Oggetto : ATP – dichiarazioni del Commissario Piero Fossati Giovedì 8 agosto, sugli organi di stampa ho letto le dichiarazioni fatte dal Commissario Straordinario della provincia di Genova Piero Fossati, in particolare la frase “Il servizio minimo va garantito. [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 3 commenti

L’apparire del bello



arton50382 Bello è un concetto di inquietante complessità, un giacimento di idee e intuizioni dilatatosi nel tempo fino ai confini estremi della riflessione. Bello, bellezza, sono tra le parole più ricorrenti per definire immagini, aure, fantasie e nutrire estri letterari, indugi filosofici. Si parla di bello in riferimento all’aspetto di una persona, a [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Territorio zero



images La sottoscrizione del Manifesto di Territorio Zero impegna a adottare su ogni territorio politiche ambientali, agricole, energetiche, urbanistiche, sociali, economiche e sanitarie ispirate ad una visione olistica, ossia rispettose dei principi della termodinamica, dei cicli naturali, e dei tempi di rigenerazione delle risorse naturali, second [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 2 commenti

Vogliamo tutto



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_vogliamotutto_ne La nuova edizione di un grande classico della letteratura del ’900, sempre disponibile nel catalogo di DeriveApprodi. Vogliamo tutto è un ordigno linguistico di calcolata potenza e di trattenuta passionalità. Passione e ironia si intrecciano con dosaggio sapiente ed esplodono insieme, dando vita a un libro che si può leggere in molti modi: co [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Ambiente, Vaccaro striglia Benzi



untitled Caro Alessandro quando sei stato eletto consigliere comunale a Rapallo con i Verdi ho sperato che avresti portato avanti le mie battaglie ambientaliste, ma non ricordo un tuo impegno adeguato alla gravità dei problemi. Anch’io ho perso molte battaglie ma almeno le ho fatte , con il pci di Rapallo (un nome per tutti :Enrico Piccardo) ;so [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 3 commenti

Il libero pensiero



IBANEZ Il libero pensiero RICOPERTINATA.indd L’analisi del relativismo intrapresa in questo saggio è di fatto un’indagine a tutto campo sulle relazioni di potere a partire dalle riflessioni di quattro protagonisti chiave del pensiero contemporaneo: Cornelius Castoriadis, Michel Foucault, Richard Rorty e Michel Serres. A spingere l’autore verso questa disamina delle arg [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Fisco, gaffe di De Marchi



untitled SANTA MARGHERITA LIGURE- “La lotta all’evasione fiscale è una grande battaglia che va condotta fino in fondo ma c’è modo e modo. Non siamo in uno Stato di polizia”. Lo ha dichiarato il sindaco De Marchi poche ore dopo il maxi blitz di Agenzia delle entrate, Guardia di finanza e Siae. Accantonata la verve barricadera che corroborò la sua campa [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 2 commenti

Margherita Hack



41YY5U3HdrL__ Se n’è andata a novantun anni Margherita Hack. Una grande scienziata che non si è mai tirata indietro di fronte alle battaglie civili in cui credeva. Un’intervista fresca, vivace, una conversazione fra amici sul divano dell’astronomia, fra i suoi libri e i suoi gatti, in un dialogo aperto e a tratti scherzoso che spazia su t [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Denari pubblici e cristi lignei



untitled CHIAVARI- Allora lo faccio anch’io. Faccio dipingere, che so, un acquerello e lo regalo alla locale sezione dell’Unicef. Sì, chiedo un finanziamento di 10mila euro al Comune e commissiono a mio cugino pittore l’opera. Tanto paga la collettività. Dite che bisogna essere un’associazione per poter chiedere denari pubblici? Nessun problema, facci [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 3 commenti

Rapallo, il Pdl scuote Costa



329065_Rapallo-giorgio-costa-manifesto-01 Il tempo delle parole è finito. E’ inutile dialogare con chi, come il Sindaco di Santa Margherita, non perde occasione per rifiutare ogni ipotesi e buttare tutto nella sterile polemica politica. Costa deve difendere gli interessi dei Suoi cittadini e prendere immediatamente decisioni. Gli alti valori di benzene registrati in questi gior [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Cosa salverà l’Europa



economisti_cover Dopo il Manifesto degli economisti sgomenti, un nuovo saggio, altrettanto conciso e rigoroso, ci aiuta a chiarirci le idee sul futuro dei paesi dell’euro. Le parole d’ordine della politica economica europea sono la riduzione del deficit, l’abbattimento del debito pubblico, la cosiddetta austerity: gli ultimi trattati comunitari prevedono sanz [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

10mila euro per le Gianelline



untitled Di seguito il testo della delibera di giunta OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO ALL’ASSOCIAZIONE “NUOVA EOS” DI CHIAVARI PER LA REALIZZAZIONE DELL’INIZIATIVA “LA CROCE E L’ALBERO”. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che è intendimento di questa Amministrazione Comunale incoraggiare e sostenere il potenziamento delle attività culturali volte a rivaluta [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 13 commenti

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
agosto 2013
L M M G V S D
« Lug   Set »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò