il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Archivi mensili per settembre, 2013

Sentinelle perdute



156 Venerdì 4 ottobre alle 21, presso la Sala riunioni della Croce Verde di Chiavari, Largo Casini, 10, è in calendario la presentazione del volume Sentinelle perdute: gli anarchici, la morte e la guerra di Maurizio Antonioli, BFS edizioni. Intervengono l’Aurore e Franco Bertolucci (Biblioteca F. Serantini). Organizza il Centro Donato Renna. CHIA [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Agostino, il migliore?



il menabo CHIAVARI- “Ho votato per il Faraone, ma solo per il primo mandato che é stato il migliore dal dopoguerra assieme ai mandati di Gatti”. Questo ha scritto ieri mattina un lettore del Menabò. Opinione largamente condivisa in città, al punto che il mito del Faraone fu costruito in quegli anni ruggenti. Era un Agostino travolgente, capace di avoca [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 19 commenti

L’amico di Putin



thumb Il settantotto per cento degli uomini al potere, in Russia, è costituito da agenti del Kgb. In una decade Putin ha messo la stampa sotto controllo, ha eliminato tutti gli avversari politici e ha fatto approvare leggi che gli permettono di manovrare qualsiasi risultato elettorale. In questo libro Francesca Mereu ci svela dall’interno le impres [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Banche e crisi



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_banche_e_crisi Prima della crisi finanziaria del 2008 è difficile trovare un evento che abbia inciso sugli assetti del mercato mondiale in modo traumatico quanto il cosiddetto «shock petrolifero» del 1973. Il costo della fonte energetica più diffusa, il petrolio, è schizzato in alto non per giochi di Borsa ma per una decisione politica dei paesi produttori. [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Biohacker



DELFANTI Biohacker_COVER.indd L’emergere di nuove forme di scienza aperta sta riconfigurando profondamente le relazioni tra ricerca, società e mercato. Le culture hacker sono infatti uscite dal mondo del software per contaminare altri saperi, in particolare le scienze della vita. È così nata l’inedita figura del biohacker, capace di mettere in discussione la ricerca propr [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Chiavari, la Concordia rivierasca



images CHIAVARI-Ci si chiede a questo punto cosa possa accadere, quale nuova giravolta la maggioranza abbia nel proprio destino. In ossequio ad una visione della politica che raccoglie il paggio della tradizione democristiana, ieri mattina è stato formalmente scaricato il presidente del consiglio comunale. Sul cavallino con i pennacchi più luccicant [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 28 commenti

Chiavari, urne unica opzione



th CHIAVARI- L’ultimo schiaffo istituzionale a questa città martoriata negli ultimi vent’anni dall’attività truffaldina o insipiente dei propri amministratori lo ha assestato la maggioranza di quest’ultima carnevalesca legislatura. La sgangherata compagnia di commedianti che s’affanna nei locali di un Palazzo Bianco ridotto a misero palcoscen [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 19 commenti

Lo Stato



BARCLAY Lo Stato_COVER.indd Come mai lo Stato è riuscito a conformare non solo lo spazio sociale ma anche quello immaginario tanto da apparire «universale» ed «eterno»? Barclay ripercorre gli ultimi cinquemila anni di storia per individuare le cause molteplici che hanno concorso alla comparsa del Leviatano, ovvero di un’istituzione gerarchica basata sul rapporto c [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Tribunale: stampa allineata



il menabo CHIAVARI-Il decreto del ministro Cancellieri, guardasigilli di un governo politico Pd-Pdl, chiude la partita. Il Tribunale di Chiavari sarà soppresso, assorbito e fagocitato dalla sede giudiziaria genovese. Lo aveva deciso l’ex ministro tecnico Paola Severino, lo ha ribadito il collega politico Annamaria Cancellieri. Chiuso. Nonostante la mob [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 8 commenti

Io sarò l’amore



cop Dopo aver esplorato il mondo della clausura contemporanea, Espedita Fisher prosegue il suo viaggio attraverso nuovi incontri, nuove voci che difendono ancora oggi il senso di una scelta estrema. Storie comuni di giovani donne che hanno trovato nella donazione di sé la via della gioia e della salvezza. Nel labirinto di incertezze che annodano [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Vita affettiva degli oggetti



LACECLA_VITONE Non e cosa_COVER.indd Come sostiene Claude Lévi-Strauss, la nostra società, che si proclama materialista, è in realtà ben lontana da un rapporto empatico con gli oggetti, soprattutto quelli di uso quotidiano. Se oggi siamo spiritualmente più poveri, se abbiamo rimosso il nostro legame di parentela con le cose, lo dobbiamo all’oblio di quel rapporto intimo ch [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
settembre 2013
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò