il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Archivi mensili per ottobre, 2013

La nebbiosa



9788842819448 “La Nebbiosa” è un noir picaresco e disperato ambientato a Milano nella notte di capodanno. In cerca di avventure, il Gimkana, il Teppa, il Rospo, il Contessa, Mose e Toni rubano due auto e si mettono per strada; nella chiesa di Bollate trafugano i gioielli alla statua della Madonna: una lunga collana di pietre bianche, un’a [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Doppio livello



untitled L’Italia è un paese sempre in cerca della verità, incapace di fare i conti col proprio passato. Il doppio livello non è la fotografia di una mente diabolica che avrebbe deciso i destini del nostro paese. Il doppio livello è un progetto di potere, chiaro e organizzatissimo, il cui esito finale è sempre stato quello di camuffare e coprire con “ [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

La fabbrica della cura mentale



CIPRIANO La Fabbrica Della Cura Mentale_COVER.indd A trentacinque anni dall’approvazione della Legge 180 voluta da Franco Basaglia, Piero Cipriano, lo psichiatra riluttante, ci racconta cosa significhi ricoverarsi oggi in un Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC). E lo fa con un’opera letteraria che ha la potenza espressiva della fiction e la ricchezza di informazioni del [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Operai e capitale



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_operaiecapitale Operai e capitale è unanimemente riconosciuto come il testo fondamentale dell’operaismo italiano, un filone di pensiero politico che dall’inizio degli anni Sessanta a oggi ha prima rivoluzionato e poi continuamente condizionato il panorama del dibattito internazionale della sinistra istituzionale ed extra-istituzionale. Nel corso degli anni S [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

“Levaggi fallimentare”



untitled CHIAVARI-Cambio di equilibri nella minoranza consiliare cittadina, Partecip@ttiva raccoglie idealmente il testimone dai gruppi agostiniani e si lancia all’attacco di Levaggi. Durissimo il comunicato volantinato ieri mattina in centro, documento in cui si tratteggiano le fallimentari iniziative del sindaco. Un’opposizione vigorosa su tutto il [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 32 commenti

Il politico della domenica



untitled Per chi ha la memoria corta e per quanti non ne possono più di vederlo quotidianamente sugli schermi a conclamare il nulla, ecco la “biografia non autorizzata” di Massimo Cacciari, il “cattivo filosofo” più famoso d’Italia. Affilata come la lama di un rasoio. Compare qui il Cacciari tuttologo incontinente: una sorta di Sgarbi post-berlusconia [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

La stitichezza di Briano e Fossati



th Emergenza cinghiali, all’ordine del giorno del consiglio reginale non si contano gli interventi (l’ultimo è di ieri mattina) orientati a consentire grilletto libero alle doppiette. Il consigliere leghista Francesco Bruzzone conduce da anni una battaglia corporativa in favore della caccia, finalizzata a raccattare voti in ambienti soprattutt [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 7 commenti

Utopie minimaliste



untitled Questo libro propone un racconto dal punto di vista psicologico dei temi più dibattuti. L’autore ha una formazione economica, si è laureato in Economia alla Bocconi di Milano prima di trasferirsi a Zurigo dove ha studiato allo Jung Institut. Attento indagatore delle perversioni psicologiche dell’economia e del modello di sviluppo [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Atlante sentimentale del cinema



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_atlantedelcinema Un libro di conversazioni con i maggiori cineasti contemporanei. Più che un libro, un atlante di quanto avviene nell’ambito della produzione cinematografica «d’autore» sul piano mondiale. Dal Giappone agli Stati Uniti, passando per la Cina, il Sud-Est asiatico, l’India, la Russia, l’Europa, l’Africa e il Sud America, un viaggio nelle storie e [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Saggio sulla società neoliberista



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_nuovaragionedelmondo Sempre più frequente è la denuncia di un capitalismo ormai appare onnisciente, onnipotente e capace di autoregolarsi. Questo libro dimostra, però, che il caos di cui siamo testimoni nell’ultimo decennio deriva da una precisa razionalità, sotterranea, diffusa e globale. Si tratta della razionalità del neoliberismo, che oggi arriva a coincidere [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Gli imprendibili



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_gliimprendibili_cop La lunga e complessa storia della colonna genovese delle Brigate rosse. Genova è la città in cui, all’inizio degli anni Settanta, con la formazione della «banda XXII Ottobre», nata in collegamento con i Gruppi armati partigiani fondati dall’editore Giangiacomo Feltrinelli, ha avuto inizio la storia della lotta armata in Italia. Un primato rib [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Uno spada nel deserto



foto SESTRI LEVANTE-Ore 13.30 di giovedì 3 ottobre, carruggio di Sestri. Sono seduto nel tavolino all’Asia cafè, di fronte a me una coppia di stranieri ed una famiglia giovane di italiani. In giro poca gente, la temperatura è gradevole, il sole illumina le case ma non ti acceca. Insomma, il posto ideale per uno spuntino. Ascolto due tizi den [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
ottobre 2013
L M M G V S D
« Set   Nov »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò