il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Uno spada nel deserto

Ott3rd
2013
Lascia un commento Scritto da admin

fotoSESTRI LEVANTE-Ore 13.30 di giovedì 3 ottobre, carruggio di Sestri. Sono seduto nel tavolino all’Asia cafè, di fronte a me una coppia di stranieri ed una famiglia giovane di italiani. In giro poca gente, la temperatura è gradevole, il sole illumina le case ma non ti acceca. Insomma, il posto ideale per uno spuntino. Ascolto due tizi dentro al locale, lui ordina pesce spada alla ligure e un bicchiere di bianco fresco. Avrà sessant’anni, portati bene. Parla con un altro, totalmente ignari che qualcuno ascolti. Lamentano l’assenza di turisti in città. Dicono che Sestri è a metà strada tra Genova e le 5 Terre e che qui dovrebbe esserci un gran movimento in una giornata del genere. Come a Levanto dice uno. Ieri il treno che arrivava da Spezia si è svuotato. Là sì che sanno fare turismo, commenta. Questo è il risultato della politica delle seconde case, replica l’altro. Sestri Levante, Tigullio. Voci raccolte per strada. Eppure qui si respira ancora l’estate, i ragazzi camminano scalzi con la sabbia appiccicata alle caviglie. Qualche turista passa, inglese e tedesco si confondono nel vociare sestrino. Il turismo è qui, nonostante tutto. Chiavari agonizza, Lavagna è morta. Le seconde case sono chiuse, come le prospettive turistiche di una Riviera che fatica. Seconde case figlie della speculazione edilizia, cimiteri di cemento senza un’anima.

Scritto con il telefonino, siate clementi…

Lorenzo Podestà

Senza categoria
Condividi Twitter Facebook Delicious StumbleUpon E-mail
← Sentinelle perdute
Gli imprendibili →

Nessun commento ancora

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
ottobre 2013
L M M G V S D
« Set   Nov »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò