Con questa documentatissima inchiesta, John Perkins si conferma uno degli osservatori più acuti e lucidi della globalizzazione. Analizzando quattro zone calde del pianeta – Asia, America Latina, Medio Oriente e Africa – grazie alle testimonianze di collaboratori «pentiti» delle multinazionali, attivisti, politici e vittime dello sfruttamento, Perkins denuncia le responsabilità del governo americano e di organismi finanziari internazionali nel creare una crisi della quale beneficiano soltanto pochi privilegiati. Ma se la corruzione, la rapacità, l’ingiustizia sono ormai pratiche dominanti, le storie di chi le combatte dimostrano che c’è spazio anche per immaginare un pianeta diverso. «Poiché siamo stati noi a creare i nostri problemi», sostiene l’autore, «possiamo anche risolverli». La storia segreta dell’impero americano è un libro allarmante ma non privo di speranza, dedicato a quanti si impegnano a costruire «un mondo stabile, sostenibile e pacifico» (Nota pubblicata dall’editore)
Scheda
Titolo: La storia segreta dell’impero americano
Corruttori, sciacalli e sicari dell’economia
Anno pubblicazione: novembre 2013
Autore: John Perkins
Editore: Minimum fax
Pagine: 382
Prezzo: euro 8,10 (sito editore)
ISBN: 978-88-6559-167-3
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.