il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Archivi mensili per dicembre, 2013

Falce e rastrello



51+qPfeMoHL__AA258_PIkin4,BottomRight,-36,22_AA280_SH20_OU29_ Se in un immaginario condiviso gli spazi aperti diventano (spesso) ‘habitat del degrado’ o interstizi in attesa di ‘cambio di destinazione d’uso’, chi sceglie di prendersene cura, in modo volontario, sa che le proprie azioni assumono un ruolo civico, sociale, economico, politico e – volendo – anche ed [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Elogio della disobbedienza



9788817067218 Chiara d’Assisi. Elogio della disobbedienza, è un romanzo che la scrittrice di Fiesole Dacia Maraini dedica alla religiosa che, andando contro la volontà della famiglia, seguì la chiamata di Dio e si unì al pensiero di San Francesco d’Assisi. La vita di Chiara cambia nel giorno in cui, ancora dodicenne, Francesco detto il matto rinunciò ai ve [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Politiche della memoria



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_politichedellamemoria L’antologia di testi Politiche della memoria indaga il rapporto tra arte e pratiche del documentario, a partire dalla riflessione e sperimentazione di alcuni tra i maggiori artisti e filmmakers contemporanei. Al centro della riflessione c’è il tema dell’uso dell’immagine come documento e delle sue possibilità di manipolazione. Costruire la me [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Lames, ­Cervini: «Piano ridicolo»



Lames, ­Cervini: «Piano ridicolo» In merito alla situazione Lames di Chiavari venutasi a creare con la richiesta da parte della proprieta’ al Tribunale di Genova di poter accedere al concordato preventivo, procedura adottata per scongiurare il fallimento, desidero innanzitutto esprimere la mia vicinanza e solidarieta’ a tutti i 248 addetti e alle loro famiglie, ma [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 2 commenti

Concorso per Giovani Musicisti e Comp...



untitled Genova, Nuova opportunità di lavoro per i musicisti. Nell’ambito del Progetto Europeo EUPlay L’Unità d’Europa attraverso la Musica Sub‐programme Support for cultural projects Strand 1.2.1: Cooperation Projects si indicono e organizzano su territorio EUROPEO i concorsi musicali per compositori ed esecutori rispettivamente denominati “EUPlay pe [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Il cavaliere nero



cop Finalmente le prove. Questo libro, grazie ai documenti originali e inediti alla base della condanna definitiva di Silvio Berlusconi per frode fiscale, svela dove è nascosta la gigantesca cassaforte di denaro nero del Cavaliere. Quanti soldi contiene, come è stata creata, a cosa è servita. I magistrati del processo Mediaset (sedici su sedici), [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Il postumano



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_postumano_cop La nostra seconda vita negli universi digitali, il cibo geneticamente modificato, le protesi di nuova generazione, le tecnologie riproduttive sono gli aspetti ormai familiari di una condizione postumana. Tutto ciò ha cancellato le frontiere tra ciò che è umano e ciò che non lo è, mettendo in mostra la base non naturalistica dell’umanità conte [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

300 mila euro per il Comunale



untitled CHIAVARI-Oltre 300 mila euro di oneri a carico del Comune per la realizzazione della nuova gradinata prefabbricata nell’impianto sportivo di via Gastaldi. In all.to la determinazione dirigenziale firmata dall’ing. Fulvio Figone. I capitoli di spesa riguardano l’affidamento di opere edili, la realizazione della gradinata in f [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 29 commenti

Che cos’è un popolo?



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_cosaunpopolo «Popolo» termine controverso e da diversi anni inviso anche alla sinistra. Termine del Novecento politico che rimanda tanto a una stagione trascorsa di lotte per l’emancipazione quanto alle folle radunate sotto l’insegna degli Stati totalitari. Esiste un popolo a prescindere da uno Stato? O da una nazione? «Popolare» non è forse un aggettivo [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Diario di un naufragio



thumbs Il presente come storia: in questo suo nuovo libro Guido Crainz racconta in presa diretta gli ultimi dieci anni di vita italiana. Se il suo grande affresco in tre volumi sulla storia dell’Italia repubblicana si fermava alle soglie del nuovo millennio, qui la materia si fa attualissima, lo stile più perentorio, il giudizio più tagliente. La fo [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Ponti crollati e conventicole



untitled Del tutto casualmente si è incuneata in casa attraverso il televisore la voce di un consigliere reginale attivo nel Tigullio. L’eloquio sincopato dal microfono e le immagini dell’aula mi hanno avvolto con tragica familiarità all’ora di pranzo, d’altronde è di questi mono-toni e queste sontuose mobilie pagate dai contribuenti che mi sono [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

La corte dei miracoli di Gozzi



untitled In occasione di un intervento alla Società Economica il Presidente dell’Entella Gozzi ha definito “anni del disonore” quelli delle amministrazioni Agostino e ha affermato che ora “dobbiamo tutti insieme recuperare l’onore a la dignità perduta in questi ultimi vent’anni”. Viene da chiedersi se siamo di fronte al nuovo “messia” che indica l [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 28 commenti

Corruzione



thumbs È stata approvata recentemente una norma anticorruzione (190/2012) dopo tre anni di discussione (ostruzionismo) in Parlamento, ma tutti i gruppi politici sembrano già animati a modificarla. La norma avvicina «a parole» l’Italia al resto del mondo,ma la tiene ancora lontana dalle reali esigenze del paese: l’attenzione è concentrata sulla corru [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Più libri più liberi a Roma



_MG_8221 Da giovedì 5 a domenica 8 dicembreal Palazzo dei Congressi di Roma Il primo passo è aprire un libro. Il secondo viene di conseguenza e può portare ovunque: dal rilancio dopo la tempesta, alla scoperta di nuovi orizzonti. Si parte da un libro, si riparte da Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria, la cui dodices [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Oltre il potere e la burocrazia



GRAEBER Zone morte dell immaginazione_COVER.indd Finora la ricerca antropologica si è chiesta non perché la burocrazia produca assurdità, ma perché la gente lo ritenga normale. Qui Graeber va oltre e mette in discussione le istituzioni burocratiche – dagli ospizi per gli anziani agli apparati di polizia – rilevando come in ultima istanza la loro legittimità si basi sempre sulla minaccia del [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
dicembre 2013
L M M G V S D
« Nov   Gen »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò