Negli anni Settanta migliaia di donne in Europa e in America sono scese in piazza per protestare accomunate dallo stesso gesto: con le mani congiunte, a formare il simbolo del sesso femminile, hanno rivendicato con forza e come mai prima di allora il diritto di vivere una sessualità libera e di riappropriarsi del proprio corpo. Benché la storia del femminismo si leghi a una pluralità di prospettive, teorie e azioni fortemente eterogenee, che hanno generato intensi dibattiti e posizioni talvolta divergenti, il «gesto della vagina» ha rappresentato un simbolo nel quale riconoscersi e identificarsi, nato dal bisogno collettivo di dare visibilità e forma tangibile alla rimozione del sesso femminile.
A partire dalle numerose immagini fotografiche di questo gesto, che hanno contribuito profondamente a formare l’iconografia e l’immaginario estetico del femminismo, il libro ripercorre in modo trasversale e multidisciplinare l’esperienza del movimento che si è configurato come la sfida più radicale alla cultura patriarcale delle società capitaliste. Un movimento che ha trovato espressione nell’azione e nella pratica politica così come nei vari linguaggi artistici, dal cinema alla letteratura, dal teatro all’arte visiva e alle pratiche performative di Body Art.
Attraverso il contributo di militanti femministe, storiche, filosofe, storiche dell’arte, psicoanaliste, ginecologhe appartenenti a generazioni diverse, il libro affronta la genesi e le implicazioni di quel gesto, mettendo in luce la pluralità e la complessità degli approcci femministi ai temi del corpo, della sessualità e della percezione del sé.
Tra gli altri, contributi di: Federica Giardini, Angela Balzano, Letizia Paolozzi, Vanessa Martini, Paola Agosti, Silvia Bordini, Francesca Gallo, Stefania Consigliere e Lelia Pisani, Tano D’Amico, Alina Marazzi, Cristina Morini, Anna Curcio, Ilaria Bussoni, Raffaella Perna, Claire Fontaine…(Nota pubblicata dall’editore)
Scheda
Titolo: Il gesto femminista
Corpo, identità, lavoro nella rivolta delle donne
Anno pubblicazione: 2014
Editore: Derive Approdi
Autore: Aa.Vv.
Pagine: 192
Collana: Fotografiche
Tema Donne e femminismi Sessualità
Prezzo: € 20.00 in uscita
ISBN 978-88-6548-089-2
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.