Cos’è un popolo di fronte alla crisi delle democrazie rappresentative e all’emergere di forme vecchie e nuove di populismo? Cos’è un popolo oltre a un termine che rimanda a una stagione che pare ormai trascorsa di lotte per l’emancipazione? Cos’è un popolo senza una nazione e senza uno Stato? Di cosa è fatto un popolo? Cosa può un popolo? Alain Badiou, Pierre Bourdieu, Judith Butler, Georges Didi-Huberman, Sadri Khiari e Jacques Rancière, con questo libro chiariscono alcune delle possibili declinazioni di un termine che ha segnato la storia e la teoria politica della nostra modernità. Il punto comune sta nel collocare «il popolo» ostinatamente dalla parte dell’emancipazione (Nota pubblicata dall’editore)
Scheda
Titolo: Che cos’è un popolo?
Anno pubblicazione: 2014
Editore: Derive Approdi
Autore: Alain Badiou, Jacques Rancière Pierre Bourdieu, Judith Butler, Georges Didi-Huberman, Sadri Khiari
Pagine: 120 •
Prezzo: € 9.35 (sito editore)
Collana Fuori Fuoco • Tema Filosofia Plebi e moltitudini
ISBN 978-88-648-085-4 •
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.