La lotta di liberazione, la guerra civile che ha contrapposto in armi italiani fascisti e italiani antifascisti dopo l’8 settembre, può essere interpretata in funzione delle fonti storiche che si decide arbitrariamente di adottare. Ovvio, direte. E non vi è dubbio che fino ad oggi sia prevalsa una storiografia tesa ad esaltare le azioni delle [...]
Gentile Direttore,
non è senza sorpresa che la cronaca di Chiavari sia da qualche tempo letteralmente sparita dal Menabò. Vero è che le imminenti elezioni di Lavagna hanno focalizzato ogni interesse su di essa stante la presenza di argomenti estremamente importanti, ma soprattutto preoccupanti.
Non voglio certo parlare della diga Perfigli, [...]
Venerdì 11 aprile alle 21.00 nei locali della libreria lazafra in via Vittorio Veneto a Chiavari, Mario Pezzella presenta il libro di Massimo Cappitti “Pensare dal limite – contributi di teoria critica” editrice ZONA., dialogando con l’autore e con l’editore Piero Cademartori e con quanti vorranno intervenire
Ma [...]
La nostra seconda vita negli universi digitali, il cibo geneticamente modificato, le protesi di nuova generazione, le tecnologie riproduttive sono gli aspetti ormai familiari di una condizione postumana. Tutto questo ha cancellato le frontiere tra ciò che è umano e ciò che non lo è, rivelando le fondamenta non naturalistiche dell’umanit [...]
Parole chiave del nostro linguaggio politico, «destra» e «sinistra» sperimentano, oggi più che
mai, una strana fortuna: i più si mostrano scettici circa l’utilità politica di questi due concetti, e molti anzi apertamente li contestano; e tuttavia tutti li adoperano, mentre nessuno, alla fin fine, sa proporne di migliori, di più chiari, di più [...]
Commenti recenti