il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Archivi mensili per maggio, 2014

Etnografia del quotidiano



AIME Etnografia del quotidiano_COVER.indd Riflettere sulla propria società, utilizzando gli strumenti a disposizione dell’antropologo, è un tentativo di condividere con gli altri membri del gruppo di appartenenza alcune possibili letture dei punti di rottura che segnano quella società. E di crepe nella società italiana attuale se ne riscontrano tante. L’Italia appare come [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Lavagna, choc Caveri



Lavagna, choc Caveri Vince Sanguineti, ora dimissioni gruppo dirigente Pd. Maggi, Lavarello e Ravaioni dietro LAVAGNA-Giuseppe “Pino” Sanguineti ribalta i pronostici e vince la competizione elettorale. L’imprenditore, che fa business nel settore immobiliare, scalza dal Comune il gruppo dirigente che da dieci anni governa la città, facendosi preferire in maniera o [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 12 commenti

Kymaera Edizioni, e-book dalla Rivier...



logo_kymaera È stata fondata a Cogorno “Kymaera Edizioni”, nuova realtà del Tigullio attiva nel campo dell’editoria digitale. Kymaera è nata dall’intuizione e dalle idee di Annalisa Panesi, 29 anni, master in editoria cartacea e multimediale, blogger e grande appassionata di lettura e letteratura. “Dopo il master – afferma Annalisa – ho collaborato sia co [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Levaggi, fondista democristiano



Levaggi, fondista  democristiano Confesso di non aver nutrito nel sindaco Roberto Levaggi grandi aspettative. Avessi votato a Chiavari, lo avrei in ogni caso preferito a Vittorio Agostino, suo predecessore. I motivi li ho spiegati per anni su queste pagine, non voglio tornarvi. Ma Levaggi non mi dava sufficienti garanzie, avrei scelto il male minore. Non sono tra coloro i qu [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 23 commenti

La parentela, cos’è cosa non è



SAHLINS La parentela_COVER.indd In questo saggio, Sahlins affronta il tema antropologico per eccellenza, ovvero la natura della parentela. E lo fa elaborando un’originale prospettiva basata sull’idea di «reciprocità»: i parenti sono tali non tanto perché sono consanguinei, ma perché condividono affettivamente e simbolicamente gli uni le vite (e le morti) degli a [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

L’intestino razzista



L’intestino razzista Questa sera ho deciso di prendermi un’ora di relax. Spalle poggiate al divano, scarpe sulla panca di fronte leggermente rialzate rispetto al bacino. Apro Facebook sul tablet e inizio a saltabeccare qua e là cercando distrattamente qualcosa di curioso e divertente. Finisco sul profilo di un tipo che conosco, noto professionista, amatissi [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Br, il PCI non si chiami fuori



Br, il PCI non si chiami fuori Presentato oggi a Chiavari il libro di Roberto Speciale, dirigente Pci. Ripropongo uno scritto d’inizio anno, in cui presi posizione sulle recenti parole di Speciale. Le Br nascono quale risposta all’azione di partito e sindacato ritenuta reazionaria da una consistente rappresentanza extraparlamentare della sinistra. Ho letto su [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

La libertà degli uguali



BAKUNIN La liberta degli uguali_COVER.indd Bakunin è uno dei padri fondatori dell’anarchismo. Agitatore instancabile e acuto polemista, partecipò a innumerevoli insurrezioni, rivolte e complotti in tutta Europa. Fu uno dei principali protagonisti della Prima Internazionale e antagonista di Marx, alla cui visione autoritaria contrappose il suo originale socialismo libertario. Nel decen [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Salone del libro domani al via



logo_solone Apre domani il XXVII Salone internazionale del libro. In breve l’edizione 2014 • La ventisettesima edizione del Salone Internazionale del Libro si tiene da giovedì 8 a lunedì 12 maggio 2014 al Lingotto Fiere (via Nizza 280, 10126 – Torino). Il Salone 2014 occupa con i propri spazi espositivi quattro padiglioni di Lingotto Fiere: l’ [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Arenelle e fascismo



510ieLEepDL__ Poniamo pure che la storia pubblicata dal Secolo XIX sia stata una goliardata. Poniamo pure che si possa partire dalla Rivera per raggiungere la Romagna attraversando l’Appennino lasciandosi alle spalle oltre 600 chilometri per fare una goliardata. Poniamolo pure. C’è chi va al carnevale di Viareggio per sfilare sul lungomare con parrucca e t [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
maggio 2014
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò