Testimone di primo piano, per oltre mezzo secolo, delle vicende architettoniche e urbanistiche italiane, in queste conversazioni De Carlo riflette in modo organico sulla sua esperienza di architetto e intellettuale libertario, dalle prime esperienze spaziali alla scelta dell’architettura come impegno sociale. Amico e sodale di intellett [...]
“Perché avvelenarci il fegato con queste storie vecchie di oltre vent’anni, con tutti i problemi che abbiamo oggi? La risposta è semplice e agghiacciante: sono storie attuali, come tutti i ricatti che assicurano vita e carriera eterna tanto ai ricattatori quanto ai ricattati. Da ventidue anni uomini delle istituzioni, della politi [...]
«Cazzo, che bel bersaglio! Provo a passare da dietro e li faccio fuori». Non è un cecchino a parlare dal tetto di un edificio, ma qualcuno di comodamente seduto alla base militare di Creech, in Nevada. Sta pilotando un drone Predator che si appresta a lanciare un missile Hellfire su un gruppo di persone sospette in Afghanistan.
Con i droni, t [...]
La storia di questo libro inizia con l’amicizia tra Abbott e il romanziere Norman Mailer, alla fine degli anni Settanta, quando Abbott si trova in prigione nello Utah per rapina a mano armata e durante la detenzione uccide un altro carcerato. Nasce una corrispondenza con Mailer che assume fin da subito un tono letterario e che viene pubblicat [...]
Oggi voglio raccontarvi una storia. Una piccola storia, la mia. Ma non la mia vita, no. Tranquilli, questa ve la risparmio, di interessante non c’è granché. Ma un pezzo della mia storia sì, voglio proprio raccontarvelo. È il mio essere vegetariano. Non lo sono da sempre, ma da dodici anni sì. Ho scelto questo stile alimentare quando la contra [...]
Disoccupazione di massa, lavoro precario, assenza di garanzie sociali e collasso dei diritti democratici rappresentano la cupa tendenza dell’Europa di oggi. Processi che si sono radicalizzati con la crisi economica globale e inaspriti con i programmi di austerità, aggravando gli squilibri tra i paesi europei. Di fronte a questo, l’Eurozona e [...]
L’opera è un racconto a più voci – fra cinque urbanisti e un’antropologa – delle sperimentazioni sul campo operate a Torino dall’associazione Avventura Urbana. Come un tipico romanzo di formazione, la storia parte con la protagonista che va a Londra alla scoperta di un nuovo mondo. Lì vede all’opera una strumentazione [...]
Commenti recenti