il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Archivi mensili per luglio, 2014

Sulla felicità



Mi chiedo chi possa dirsi felice. Questa notte riflettevo su una questione che mi pare centrale: esiste un’espressione di felicità della quale possiamo dichiararci artefici e soprattutto appagati? Secondo me no, il contesto esterno alla nostra vita ci condiziona al punto da compromettere la nostra felicità. Si è felici per il tempo utile a go [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Capitalismo, desiderio, servitù



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_capitalismo_desiderio Ne è passato di tempo da quando il Capitale vincolava al lavoro attraverso la coercizione e la forza bruta. Oggi, al contrario, vorrebbe che i lavoratori fossero tutti contenti: contenti di trovarsi uniti al Capitale da un medesimo desiderio. Per questo, per convertire al meglio il lavoro in forza lavoro, quest’ultimo si rivolge ai desideri e [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Entella 50 lunedì alla zafra



Lunedì prossimo alle 18.00, nel dehors del “Caffè di Via Veneto” a Chiavari, Marcello Vaglio presenta “Entella 50” edito da Gammarò. L’iniziativa è a cura dell’Associazione Culturale O Castello e della libreria la zafra. Si tratta della ristampa anastatica del volume pubblicato nel 1964 a cura di Dario Cost [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Uccidete il Pipistrello a Chiavari



images La libreria la zafra di Chiavari organizza un nuovo incontro del ciclo “Aperitivo con l’autore”. Venerdì 18 luglio alle ore 18.30 nel dehors del “Caffé di via veneto” Nicoletta Cinotti presenta il nuovo ronmanzo di Sergio Badino “Uccidete il Pipistrello” edito da Liberodiscrivere e ne parla con l̵ [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

American dream



51rCrTB2qHL__BO2,204,203,200_PIsitb-sticker-v3-big,TopRight,0,-55_SX278_SY278_PIkin4,BottomRight,1,22_AA300_SH20_OU01_ Missione compiuta. Marchionne l’infallibile è riuscito nell’impresa disperata di salvare la Fiat. A quale prezzo? La più grande industria italiana è destinata a diventare parte di una multinazionale che sarà quotata a New York, che avrà sede ad Amsterdam e che pagherà le tasse a Londra. Una fuga dall’Italia dopo anni in cui lo Stato, cioè i c [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

I muri del lungo ’68



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_muri68_cop A partire dalla fine degli anni Sessanta, con l’onda lunga del ’68 italiano, il manifesto è stato uno dei principali strumenti della comunicazione politica. Nel vivo di quelle mobilitazioni conobbe una vera e propria rinascita, sia nel linguaggio grafico che nei metodi d’informazione e agitazione. Questo libro svolge un’analisi dei codici com [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Homo comforf



BONI Homo Compfort_COVER.indd La vita comoda piace a tutti, ma è proprio questa accettazione generale e acritica che va interrogata per comprendere i cambiamenti epocali indotti dall’imperante ipertecnologia. Prepotentemente entrata nella nostra routine quotidiana, la comodità è diventata non solo uno stile di vita ma anche un modo di conoscere che ha plasmato la cultura [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
luglio 2014
L M M G V S D
« Giu   Ago »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò