il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Archivi mensili per novembre, 2014

Un’idea di libertà



th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_idealiberta Alberto Magnaghi fu tra i fondatori di Potere operaio. Dopo lo scioglimento del gruppo, nel 1973, abbandonò la militanza politica attiva e si dedicò alla ricerca e all’insegnamento universitario divenendo direttore del Dipartimento di Scienze del Territorio della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Il 21 dicembre 1979 si ritrov [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Alluvioni Levante. Immagina, puoi



Immaginiamo realizzati i progetti urbanistici in prossimità del fiume Entella, opere fortemente caldeggiate dagli amministratori pubblici di questa martoriata terra. Immaginiamo il maxi depuratore consortile alla foce dell’Entella e le nuove non meglio specificate costruzioni di “pubblica utilità”` sulla piana cui parlarono [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Critica della proprietà dello Stato



proudon.indd Proudhon, noto per alcune espressioni icastiche come «la proprietà è un furto», è stato il primo pensatore sociale a definirsi anarchico. La sua opera, un peculiare intreccio di riflessione iconoclastica e vis polemica, attesta la nascita storica di una visione coerentemente libertaria dell’individuo e della società. Questa scelta antol [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Qui Viazzi… a voi studio



Copertina La vita di Cesare Viazzi, un protagonista del mondo dell’informazione, ripercorsa dalla moglie Maria Paola Comolli, con l’aiuto dei figli Alberto, Remo, Carla e con i contributi della cugina Anita Ginella, che ha rievocato gli anni dell’insegnamento universitario di Giornalismo, e dell’amico Piero Campodonico, che ha ricostruito l’attività di [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Salvini, strategia della provocazione



il menabo L’azione di Salvini é stata palesemente provocatoria, perché tale è il suo progetto politico: acquisire materiale da piazzare sul mercato razzista. Gli tornerà utile al momento del voto, in Italia funziona così. La cifra di Salvini è questa, d’altronde non ha altri strumenti per riaccreditare l’immagine della Lega Nord dopo [...]
PROSEGUI LA LETTURA » 1 commento

Caso Cucchi, lo Stato si assolve



Insufficienza di prove, com’è potuto accadere? Un giovane entra nel sistema detentivo-sanitario di una Repubblica democratica e ne esce cadavere con manifesti segni di percosse. Nessun colpevole, com’è possibile? Occorre innanzitutto considerare che la magistratura giudicante ha pronunciato la sentenza sulla base del materiale che la magistra [...]
PROSEGUI LA LETTURA » Lascia un commento

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
novembre 2014
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò