Oggi il manicomio non è più costituito da fasce, muri, sbarre, ma è diventato astratto, invisibile. Si è trasferito direttamente nella testa, nelle vie neurotrasmettitoriali che regolano i pensieri. Il vero manicomio, oggi, sono gli psicofarmaci. Stiamo oltretutto assistendo a una vera e propria mutazione antropologica: agli psichiatri, e all [...]
Non so dire se Gozzi sia colpevole degli illeciti che la procura federale belga gli contesta, ma in punta di diritto (anche internazionale) mi è chiaro che il presidente di Federacciai è senza dubbio innocente fino a prova contraria. D’altronde non è di questo che voglio scrivere oggi. Mi interessa piuttosto commentare l’enorme attenzione m [...]
Il Centro Donato Renna e l’ANPI di Casarza Ligure venerdì 13 marzo presso l’Auditorium di Villa Sottanis, alle ore 21, invitano alla presentazione di un volume sul primo conflitto mondiale. Ne parleranno l’autore, Marco Rossi, e Franco Bertolucci. Il libro è edito dalla Biblioteca Franco Serantini.
Dalla guerra di Libia al Primo conflitto mon [...]
Leggendo i commenti inerenti l’annunciata contestazione dei centri sociali alla visita di Matteo Salvini prevista domani a Genova, la loro miseria concettuale ed espressiva, il muscolare rimando ad un nazionalismo d’antan in cui sono intrisi e, soprattutto, la tragicomica rappresentazione iconografica, a corollario dei medesimi, d [...]
Questo classico dell’educazione non autoritaria ripercorre – da Godwin a Stirner, da Ferrer a Neill, da Freire a Illich – la genesi di un modello pedagogico tutt’altro che univoco, il cui intento è sottrarre il bambino a qualsiasi indottrinamento ideologico e renderlo un individuo autonomo e ben consapevole delle forze storiche e [...]
Commenti recenti