Le tematiche sollevate da Clifford G. Christians toccano argomenti fondamentali nella storia del giornalismo. Sono le grandi direttrici sulle quali si sviluppano ragionamenti pressoché inesauribili giacché – mutando il contesto sociale, politico ed economico nei quali si innestano – è pressoché impossibile trovare punti di contiguità. F [...]
La Striscia di Gaza, da quasi un secolo, è un luogo di sofferenza e di resistenza. Non è l’unico in questo mondo sconvolto da conflitti, ma costituisce il paradigma di riferimento dell’industria della violenza contemporanea. La violenza contro i palestinesi è un continuum che oscilla tra un minimo quotidiano, a bassa intensità, con i suoi mor [...]
Fin dall’uscita del libro di Susan Sontag On Photography (1977) è diventato impossibile guardare una fotografia che rappresenti scene di violenza o di guerra senza porci interrogativi sulla nostra posizione di spettatori: come recepiamo e rispondiamo a queste foto? Sono immagini che hanno il potere di mobilitare le coscienze, ovvero come vorr [...]
Commenti recenti