Questa rivoluzionaria dichiarazione precede di quasi 2500 anni la comparsa storica dell’anarchismo, che proprio sul rifiuto di comandare e di obbedire ha costruito la sua filosofia di vita. L’originale approccio di questo lessico libertario è appunto quello di avvicinarsi all’idea anarchica in modo assolutamente non canonico, ovvero attravers [...]
Mi interrogo sulle tradizioni, anzi, sulle tradisioni come si dice da queste parti, perché anche l’idioma è tradizione e per certuni occorre valorizzarlo. Riconosco loro la funzione di primo argine al dilagare di una cultura piegata al pensiero globalizzato, e tale prerogativa mi pare addirittura irrinunciabile. Se c’è ancora qual [...]
Michail Bakunin (1814-1876), nato nobile e morto in miseria, attraversa impetuosamente il suo secolo in nome di un’idea esagerata di libertà che sconvolge l’immaginario politico europeo. Pensatore rivoluzionario che tempra le sue idee nel fuoco dell’azione, accorre in difesa delle barricate di mezza Europa, collezionando con [...]
Commenti recenti