Questa rivoluzionaria dichiarazione precede di quasi 2500 anni la comparsa storica dell’anarchismo, che proprio sul rifiuto di comandare e di obbedire ha costruito la sua filosofia di vita. L’originale approccio di questo lessico libertario è appunto quello di avvicinarsi all’idea anarchica in modo assolutamente non canonico, ovvero attraverso parole-chiave che in apparenza non hanno nulla a che vedere con un’ideologia politica, ma piuttosto rimandano a una prospettiva esistenziale. Quello esposto qui è infatti un anarchismo pragmatico che diventa stile di vita, con un’attenzione particolare ai dubbi e alle curiosità di un lettore giovane, magari a digiuno di dottrina politica, ma già refrattario alle obsolete discussioni ideologiche. Un anarchismo come etica e come metodo da applicare alla vita quotidiana per cambiare se stessi e il mondo (Nota pubblicata dall’editore)
Scheda
Titolo Né obbedire né comandare
Autore Francesco Codello
Anno pubblicazione 2016 – I ed. 2009
Editore elèuthera
lessico libertario
Pagine 160
Prezzo € 13,00
EAN 9788896904947
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.