Alla fine la questione mi pare sufficientemente chiara: credo che l’esibizione di un certo nazionalismo contemporaneo sia la risposta più scontata ai complessi problemi che interessano l’Occidente. Identificare una parte in cui riconoscersi consente immediatamente di eleggerne un’altra dalla quale smarcarsi. Noi e loro, inso [...]
Il razzismo discrimina su basi genetiche e già questo, dì per sè, non si può sopportare. Sul punto non sono convertibile, eppure in vita mia ho cambiato spesso opinione. Ma la questione razzismo è chiusa. Nel mio cervello chi seleziona le persone su basi etniche senza porsi il problema che l’individuo sia unico, produce un ragionamento [...]
L’autorità, il potere e la sua visibilità, la filosofia occidentale e il pensiero anarchico, la rappresentanza e la rappresentazione dell’unità, il sapere e la conoscenza: ecco i temi portanti della critica che l’autore muove alle categorie implicite che sottendono, senza farsi notare, inavvertite, i più comuni postulati del [...]
Commenti recenti