il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Corleone libera?

Lug17th
2016
Lascia un commento Scritto da admin

Ieri pomeriggio ho sentito via mail il sindaco di Corleone Leoluchina Savona. In mattinata le avevo scritto dopo averla ascoltata argomentare nel corso di “Tutta la città ne parla” di Radio 3 la sua teoria rispetto alla “liberazione” di Corleone, che sarebbe sopraggiunta con la morte di Bernardo Provenzano. Il sindaco (scusate, non riesco proprio a scrivere sindaca) é stato da più parti accusato neppure troppo velatamente (anche dal conduttore, Pietro del Soldà, che peraltro stimo) di aver portato le istituzioni sul terreno della vendetta, che é altra cosa rispetto alla giustizia cui la democrazia in ogni sua forma dovrebbe in linea di principio e sostanza anelare. La liberazione di Corleone si sarebbe conclamata, secondo certuni, con la cattura di Provenzano, non con la sua morte, che lo ha colto in condizioni psicofisiche incompatibili, é stato sottolineato, con il 41 bis cui era costretto. La registrazione della puntata é disponibile in podcast sul sito di Radio 3. Ma il punto non é questo. Nella risposta che mi ha inviato, il sindaco allude ad un “complotto politico” che, in quanto persona “scomoda”, starebbe subendo da non meglio precisati avversari. Il che mi pare gravissimo, perché rivela quanto il fronte anti criminale (in senso lato) sia diviso, condizione che obiettivamente avvantaggia le organizzazioni malavitose. La storia di Giovanni Falcone non ha insegnato nulla se, come mi pare del tutto evidente leggendo la mail del sindaco di Corleone, le istituzioni non riescono a stringersi a corte, per usare una suggestiva metafora risorgimentale. Io non so chi abbia ragione in questa vicenda, ma il solo suo sussistere é di per se una sconfitta per tutti. Ci risentiremo al suo ritorno da un viaggio, vi terrò informati. Chi volesse leggere il carteggio mi scriva in privato.

Lorenzo Podestà

Editoriali
Condividi Twitter Facebook Delicious StumbleUpon E-mail
← 5 Stelle, ultima chiamata
La morte di Fidel →

Nessun commento ancora

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
luglio 2016
L M M G V S D
« Giu   Nov »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò