il Menabò
  • Home
  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica

Di Battista la soluzione

Giu21st
2018
Lascia un commento Scritto da admin

Da quando si è insediato questo governo sono stato zitto, nulla avevo da dire che non fosse già detto.  Dopo i provvedimenti assunti si può tentare di interpretare il trend di queste tre settimane, questo sì lo si può fare.  E’ sufficientemente chiaro che il Movimento 5 Stelle a guida Di Maio non riesca a contenere Salvini, condizione che di fatto ha spostato l’esecutivo su posizioni lepeniste e orbaniste attraverso operazioni puramente propagandistiche come la Aquarius e i rom. Dov’è Di Maio? Sparito, come pure totalmente assente è il premier Giuseppe Conte. Il primo sta confermando tutte le perplessità emerse durante i due mesi di trattativa per la formazione del governo, quando con imbarazzanti se non addirittura farseschi dietrofront passava dalle giacobine richieste di impeachement a carico al Presidente della Repubblica alle quirinalizie strette di mano nel giro di una manciata di ore. Il secondo vaga cerimonioso per l’Europa facendosi latore dell’altrui verbo, perché nulla di proprio gli è dato liberamente argomentare. Eppure il punto di bilanciamento tra l’anima timidamente sinistroide pentastellata e quella sfacciatamente destrorsa leghista dovrebbe essere lui. La situazione appare cristallizzata, Salvini, confortato dai sondaggi, non ha alcuna intenzione di recedere dalla sue posizioni ultrareazionarie. La prossima mossa sarà affrontare il tema della legittima difesa domiciliare tanto cara alla maggioranza del Paese. Nel nome del popolo italiano organizzerà una conferenza stampa a poche ore da un fatto di cronaca che vedrà protagonisti un mobiliere di Lissone e un ladro romeno introdottosi nella villetta brianzola. In maniche di camicia annuncerà un giro di vite legislativo anticipando provvedimenti per alleggerire la posizione giudiziaria del legittimo sparatore, che lo porteranno al 35 per cento nei sondaggi. Perché Salvini è lo specchio nel quale si riflette il Paese, ne rappresenta l’anima più retriva. Nulla gli importa di assumere la funzione  pedagogica che la sinistra ha tentato di attribuirsi educando le masse ai valori comunitari e socialisti. L’obiettivo del ministro-vicepremier è raccogliere gli umori di una società secolarizzata e cinica incardinandoli in un progetto di governo. In questo sta l’enorme differenza tra i 5 Stelle e la Lega. I primi con il mantra “onestà onestà”, peraltro qualche volta tradito nei fatti come sembrerebbe anche nella vicenda stadio della Roma, puntano ad un risveglio morale della società; la seconda fa sfacciatamente leva sul puro egoismo popolare, subordinando l’etica ad un soggettivismo esasperato che deve avere mani libere (e possibilmente armate) per difendersi dall’usurpatore. Il trend che sta prevalendo è quest’ultimo, la responsabilità maggiore è della dirigenza 5 Stelle. Per riequilibrare l’azione di governo appare necessario commissariare Di Maio, troppo incerto. Occorre rimettere lo yankee Di Battista su un aereo e riportarlo subito indietro, i libri avrà tempo di scriverli dopo aver spostato su posizioni progressiste l’asse dell’esecutivo. Oppure smarcarsi da Conte (Salvini) ritirando la fiducia al governo e puntando ad un accordo elettorale con il Pd e chi ci sta per rintuzzare la deriva sovranista che l’Italia salviniana ha intrapreso. Non vedo alternative.

 

Senza categoria
Condividi Twitter Facebook Delicious StumbleUpon E-mail
← Libertà di stampa!
Libri e cavoli →

Nessun commento ancora

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

Commenti recenti

  • mouse click the next page su Expo. Show must go on?
  • Nunzio su Libri. Al via il Salone di Torino
  • Lorenzo Podestà su Privacy – Policy – Cookies
  • Beppe Grossi su Expo. Show must go on?
  • celoduro su Lega e populismo

Pasolini di Raffaeli

contenuto bloccato

Cos’è la filosofia?

contenuto bloccato

Chiesa sul terrorismo

contenuto bloccato

il principio passione

contenuto bloccato

Peppino Impastato

contenuto bloccato

Utopie minimaliste

contenuto bloccato

Articoli recenti

  • Scienza e ateismo
  • La statua di Montanelli
  • La Repubblica di Elkann
  • Tornare a Hegel
  • Apologia della critica
  • La Chiesa non sconfessi la Genesi
  • L’intolleranza del Fascismo
  • Eutanasia, la vita è un dono?
  • Sea Watch, tra Socrate e Carola
  • L’anima dopo la morte
  • Morte e anima
  • Fine vita, darsi la morte o attendere
  • Ripartire da Camus
  • il Dio tradito
  • Filosofia luogo di battaglia
  • Labirinto Black Friday
  • Coltivare lo spirito critico
  • Il verduriere xenofobo
  • Una legge senza ragione
  • Aborto, Dio è morto?
  • Verità supposta
  • Il senso di Salvini
  • La banalità del male
  • Radical rude
  • Libri e cavoli
  • Di Battista la soluzione
  • Libertà di stampa!
  • Futurismo e Fascismo
  • Fenomenologia grillina
  • L’uomo della verità
  • La Carta straccia
  • Capitale e anticapitale
  • Ciao Giangi
  • Stupida violenza
  • Homo Cyborg
  • Radicali e jiād
  • Perchè Traversi no?
  • Chiavari, brutte maschere
  • La morte di Fidel
  • Corleone libera?
  • 5 Stelle, ultima chiamata
  • La sporca bellezza
  • XXV Aprile, Liberazione
  • Razzismo, negazione dell’uomo
  • Anarchies Studies
  • Ciao Lucifero
  • Architettura del dissenso
  • Né obbedire né comandare
  • Tradizioni e dolore
  • Bakunin, il demone della rivolta

Archivi

  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Pagine

  • Contatti
  • Editoriali
  • Eventi
  • Happening
  • il Menabò
  • Narrativa
  • Politica
  • Privacy – Policy – Cookies
  • Recensioni
  • Saggistica
giugno 2018
L M M G V S D
« Gen   Lug »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress il Menabò