Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono (Georg Hegel). Quindi libero non sarebbe nessuno, giacchè la libertà per alcuni resta nelle migliore delle ipotesi una prospettiva. Per estensione possiamo essere felici solo se tutti lo sono. Quindi felice non sarebbe nessuno. E neppure libero. Trattasi di un’interpretazione dell’esist [...]
Tendere alla radicalità concettuale, possibile solo in presenza di una coscienza critica che obiettivamente riconosca le umane miserie, non sarebbe una deriva, come certo pensiero neopositivista vorrebbe far credere. Ma piuttosto un approdo. Che inevitabilmente induce un’ansia esistenziale, non solo riferita ai grandi temi che interessano il [...]
Il parere espresso recentemente dal Comitato nazionale di bioetica può legittimamente essere interpretato come un passo avanti nel tortuoso percorso etico-giuridico verso l’autodeterminazione del fine vita. Una questione al momento irrisolta, l’aiuto al suicidio, sulla quale si espressero la Corte costituzionale e la Corte di Assise di Milan [...]
Commenti recenti