Redazione
mail redazione@menabonews.it
telefono 339 2332613
mail podesta@menabonews.it (Lorenzo Podestà)
telefono 339 2332613
Redazione
mail redazione@menabonews.it
telefono 339 2332613
mail podesta@menabonews.it (Lorenzo Podestà)
telefono 339 2332613
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Ago | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
vorrei inviarvi alcune riflessioni sulla nomina di Repetto a consigliere in Idrotigullio. Attendo indicazioni sulle modalità di invio.
Grazie
ms. porta
Ho scoperto anch’ io che il Menabonews continua una certa limitata discussione su temi economico/politici proseguendo sulla vecchia linea editoriale. Vi propongo di partire con un intervento del direttore sul tema “Mobilità ciclabile a Chiavari”.
Domenica 30 giugno ho partecipato ad un evento” critical mass Tigullio” in cui un gruppo di giovani e meno giovani ciclisti ( una trentina circa) hanno fatto una biciclettata a Chiavari e Lavagna per sensibilizzare i cittadini sulla “mobilità ciclabile. Ho scoperto con sorpresa che bastano trenta ciclisti in gruppo , circa lo spazio di tre auto in coda, per creare disagio agli altri automobilisti tale da evidenziare l’ iniziativa.
Se fossimo stati trecento avremmo paralizzato il traffico motorizzato con ben antri risultati di un trafiletto con foto sul ” Levante”.
Che cosa ne pensa sig. Podestà.
Sono da sempre sostenitore della mobilità leggera nei centri storici, dipendesse me pedonalizzerei gran parte delle città rendendole più salubri e dunque vivibili. Mi piacerebbe veder bambini giocare, artisti suonare o proporre micro spettacoli di strada. Sulle biciclette occorre intenderci: il mezzo è stupendo, ma può essere pericoloso. Non le vorrei nelle zone strettamente pedonali. Non tutti hanno coscienza civica, mi è capitato vedere ragazzini sfrecciare come proiettili tra la gente. In bici si circola in zone urbane extracentrali, da una città all’altra, lungo i fiumi, sul fronte mare o, per chi riesce, in collina o nell’entroterra.
Concordo con lei, ma l’ attuale amministrazione ha altri dossiers più scottanti da affrontare che una politica di mobilità ciclabile.
Il caso Cantero é ancora aperto e a naso somiglia molto alla guerra che la Coop fece a Bernardo Caprotti per l’ Esselunga a Genova. Ho il sospetto che le parti in gioco siano medesime.
Non ho molta simpatia per Getto Viarengo, ma questa volta ha ragione nel dire che bisognerebbe anche sentire il parere del consumatore e non solo dei bottegai.